Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Lavori su SS18 Sapri – Maratea: presentato cronoprogramma dei lavori
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lavori su SS18 Sapri – Maratea: presentato cronoprogramma dei lavori

Presentato il cronoprogramma dei lavori che avranno un costo di 47milioni. Preoccupano i tempi di intervento sulla SS18

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 24 Febbraio 2022
Condividi

Nello scenario mozzafiato di Villa Nitti ad Acquafredda di Maratea, si è svolto un importante incontro tecnico sul cronoprogramma dei lavori sulla SS18 che collega Acquafredda a Sapri per la realizzazione di due gallerie in grado di mettere in sicurezza l’importante arteria stradale.

All’incontro, in cui il Sindaco di Maratea Daniele Stoppelli ha fatto da padrone di casa, hanno partecipato l’assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata Donatella Merra, l’Anas rappresentata dall’ingegnere Carlo Pullano e il direttore dei lavori ing. Giuseppe Napoli. Presenti anche i responsabili della ditta Ricciardello che sta eseguendo i lavori e l’Architetto Annamaria Pasqualucci che ha spiegato ai cittadini nei dettagli l’impatto ambientale dell’opera.

Tre anni di lavori in cui la strada sarà  aperta spesso e volentieri ad intermittenza al traffico, mediante regolazione semaforica. A fronte della transitabilità  garantita senza limiti di orario nei mesi di luglio e agosto, però, spiccano le proteste garbate ma allo stesso tempo ferme degli operatori del settore turistico e dei cittadini stessi per la totale chiusura prevista dal cronoprogramma dei lavori nei mesi di Maggio e Giugno. Per chi vive di turismo, di fatto, la chiusura in estate rappresenta un danno.

Le opere avranno un costo di circa 47milioni di euro; per il primo anno è prevista la chiusura 24 ore su 24.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image