Attualità

Agropoli, Lega Navale: due appuntamenti per gli appassionati di pesca e barca a vela

La Lega Navale ha organizzato due eventi per la giornata di domenica 27 febbraio, la pesca bolentino e esposizione modellini barca a vela

Roberta Foccillo

24 Febbraio 2022

AGROPOLI. E’ in programma per Domenica, una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, presso il Porto Turistico per tutti gli appassionati della barca a vela.

InfoCilento - Canale 79

La Lega Navale, infatti, ha programmato due eventi per il giorno 27 febbraio. L’inizio è previsto per le ore 07:00 al gazebo attiguo alla base nautica, dove lo staff organizzativo, procederà alle iscrizioni e darà avvio alla kermesse.

Ecco cosa si potrà fare e cos’è la pesca bolentino

I partecipanti, avranno la possibilità di praticare la “pesca bolentino”; una tecnica di pesca sportiva che viene praticata dalla barca a motore, ancorata o libera di spostarsi con le correnti, con la canna da pesca oppure con la lenza a mano.

Questa manifestazione, riscuote sempre tanto successo, perchè scendono in campo, o meglio in mare, esperienza, “trucchi” del mestiere e la goliardia che contraddistingue questi eventi; che hanno come scopo, quello di condividere un momento di sana aggregazione.

L’attività si svolge a mare aperto; quindi difficilmente seguibile da terra, chi vorrà conoscere l’esito, potrà attendere il ritorno delle barche con il relativo pescato, orientativamente tra le 11:30 e le 12:30.

Alle 10:00 l’esposizione dei modellini delle barche a vela

Non finisce qui, un altro attesissimo appuntamento, è quello che si svolgerà a seguire, alle ore 10:00; con la gara dei modellini delle barche a vela, sul molo di sottoflutto.

I singoli partecipanti esporranno le loro preziose barchette che, in poco più di un metro di lunghezza, racchiudono in se una conoscenza che va dalla tradizione velica, alle più innovative tecniche elettroniche.

Una bella passione che accomuna sia adulti che ragazzi, sono sempre di più, infatti, i giovanissimi che si stanno avvicinando al mondo della vela e del modellismo.

A rendere tutto più suggestivo, è certamente lo scenario agropolese; il tutto si svolge, tra i luoghi più belli di Agropoli: tra l’incantevole spiaggia della Marina, la Rupe, punta Fortino, la banchina vecchia, il tutto sovrastato dalla maestosità della porta che dà accesso al Borgo Storico e la rassicurante figura della Madonna di Costantinopoli, protettrice dei pescatori.

Appuntamento, quindi, domenica, per una mattinata ricca di divertimento, colori, sport, volta soprattutto alla voglia di stare insieme e di avvicinare sempre più persone alla bellissima disciplina della vela, la Lega Navale sarà a disposizione per qualsiasi informazione.

Il tutto si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le normative vigenti contro il Covid-19 e tenendo conto delle condizioni meteorologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home