Attualità

Il corso nazionale dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane a Pertosa

E' la prima volta che Pertosa ospiterà il corso per le guide in Grotta.

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2022

Grotte Pertosa-Auletta

XIV corso AGTI per le guide in Grotta. Per la prima a volta, il corso nazionale si terrà a Pertosa da venerdì 25 a domenica 27 febbraio.

InfoCilento - Canale 79

Il corso si alternerà tra lezioni frontali, laboratori e incontri istituzionali, senza dimenticare le visite alle Grotte di Castelcivita, a quelle di Pertosa e Auletta e ai Musei del Sistema MIdA. Saranno inoltre presentati due aspetti innovativi per la promozione e lo studio delle Grotte. Da un lato il rilievo 3d e la realtà virtuale, dall’altro la comunicazione turistica delle Guide.

Il weekend di Pertosa segue il corso del 2021 tenutosi online (https://www.speleopolis.org/csp) con circa 200 iscritti e una partecipazione alle dirette assidua e costante.

I corsi nascono nel 2014, a poco più di un anno dall’elezione di Francescantonio D’Orilia alla presidenza dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane e dopo l’incontro con l’allora presidente della Società Speleologica Italiana, Giampietro Marchesi. Nati come un esperimento e dalla volontà di creare una sinergia tra il mondo della speleologia e il mondo delle grotte turistiche sono diventati negli anni un esempio a livello internazionale, tanto da ottenere il plauso sia dall’Unione internazionale di Speleologia che dall’Associazione Internazionale delle Grotte Turistiche al Congresso dell’ISCA (International Show Caves Associationi) tenutosi a Genga (AN) nel 2018. I corsi sono un momento di confronto tra gli operatori delle grotte turistiche (gestori e accompagnatori), sono un valido strumento per migliorare la qualità dell’offerta turistica delle grotte e soprattutto uno strumento che consente alle guide di far conoscere al grande pubblico l’importanza dei siti ipogei in relazione alle problematiche ambientali.

In questi 8 anni sono stati organizzati 14 corsi (uno a distanza nel 2021 con circa 200 iscritti), con un totale di circa 700 partecipanti, visitando 16 grotte turistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home