Attualità

Capitale Cultura 2024: Padula sostiene l’Unione dei Comuni- Alto Cilento

Il Comune di Padula, sostiene l'Unione dei Comuni Alto Cilento, in corsa per il titolo di Capitale della Cultura 2024

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2022

Michela Cimino sindaco di Padula

La Giunta Comunale di Padula ha approvato una delibera per sostenere l’Unione dei comuni Paestum-Alto Cilento a Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2024.

Il titolo ha l’obiettivo di sostenere, incoraggiare e valorizzare la capacità progettuale e attuativa delle città italiane nel campo della cultura, affinché venga recepito in maniera sempre più diffusa il valore della leva culturale per la coesione sociale, l’integrazione, la creatività, l’innovazione, la crescita, lo sviluppo economico e il benessere individuale e collettivo.

Il Ministero della Cultura ha reso noto che l’Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento si è classificata tra le dieci finaliste per l’edizione 2024. Inoltre, si tratta dell’unica realtà campana ad essere stata inserita nella rosa delle finaliste. “Il risultato raggiunto dal Cilento è una bella notizia per tutti noi. Mi auguro che l’Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento dice la sindaca di Padula, Michela Cimino, – si aggiudichi il titolo di Capitale della Cultura per l’anno 2024.

Del resto, la realtà padulese presenta forti elementi di continuità territoriale e sociale con i comuni dell’Unione, condividendone la ricchezza e la diversità culturale di un territorio caratterizzato da un importante patrimonio storico, artistico, monumentale ed immateriale”.

Appare del tutto evidente, dunque, la volontà del Comune di Padula di collaborare affinché l’Unione dei comuni Paestum-Alto Cilento si aggiudichi il titolo, ma in realtà il sostegno della sindaca, Michela Cimino, rappresenta anche un chiaro segnale ai colleghi del Cilento, impegnati ultimamente a ostacolare la scelta di RFI di realizzare una stazione dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano.

Michela Cimino, però, non si rivolge soltanto colleghi cilentani. La prima cittadina di Padula invita i sindaci del Vallo di Diano a emulare l’Unione dei comuni Paestum-Alto Cilento che si sono consorziati per dare più valore e forza alla candidatura del territorio.

Il risultato raggiunto dal Cilento dimostra che quando si decide di fare squadra, anche un titolo importante come quello di Capitale della Cultura, non risulta irraggiungibile. Spero che questa esperienza possa servire in futuro a superare i campanilismi e a fare squadra anche nel Vallo di Diano”, conclude Cimino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Torna alla home