Cucina

La ricetta: sartú di riso

Ecco la ricetta per preparare un buonissimo sartú di riso

Letizia Baeumlin

20 Febbraio 2022

Un piatto molto ricco che fu introdotto nella cucina campana dagli chef francesi al servizio nelle case nobiliari partenopee. Il sartù di riso entra a pieno diritto nella nostra tradizione culinaria dopo l’apprezzamento del re Ferdinando Di Borbone.

InfoCilento - Canale 79

Ingredienti per 6/8 porzioni

1 litro di pomodoro passato, 2 salsicce, 500 gr di riso, 50 gr di prosciutto cotto, 250 gr di piselli, 4 uova, 1 litro di brodo vegetale, 200 gr di cacio grattugiato150 gr di mozzarella o provola, 1 cipolla grande, pangrattato, strutto, una manciata di funghi, 250 gr di carne tritata di manzo, sale q.b.

Procedimento

Iniziamo a preparare il ragù con un fondo di olio di oliva e mezza cipolla, appena la cipolla si è imbiondita aggiungere le salsicce e far rosolare, sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare, aggiungere il passato di pomodoro e aggiustare di sale.

Lasciare cuocere per circa 2 ore. Nel frattempo preparare un soffritto con la mezza cipolla avanzata, i piselli, il prosciutto cotto ed i funghi. Preparare 2 uova sode ed il riso facendolo prima tostare in un filo di olio di oliva e sfumare con il brodo vegetale fino ad avere una cottura al dente, aggiustare di sale.

Preparare le polpettine di dimensione molto piccola con il tritato di manzo condendo la carne come per le classiche polpette di carne e friggerle in abbondante olio di oliva.

Riporle su carta assorbente. Condire il riso con il sugo di pomodoro, lasciare intiepidire e aggiungere metà del soffritto di piselli e funghi, cacio grattugiato e due uova.

Ungere una tortiera con lo strutto e cospargerla con del pangrattato, disporre metà del riso premendo leggermente, aggiungere le polpettine, la salsiccia sbriciolata, la mozzarella, le uova sode tagliate a fettine e la restante metà del soffritto di piselli.

Ricoprire con la parte restante di riso e cospargere di cacio grattugiato. Infornare in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti. Lasciare riposare per circa 10 minuti e capovolgere il sartù su di un piatto da portata. Servire caldo e buon appetito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

Torna alla home