Cilento

Elezioni comunali ad Agropoli: domina l’incertezza

Domani vertice del centro-sinistra. Difficile trovare una sintesi. Anche il centro-destra cerca l'unità 👇🏻

Roberta Foccillo

20 Febbraio 2022

Municipio di Agropoli

AGROPOLI. In attesa della data delle elezioni amministrative, ad Agropoli sono iniziate le grandi manovre per definire i candidati alla carica di sindaco. Lo scenario è quanto mai complesso e dubbio. Si parte da tre certezze: Raffaele Pesce, Massimo La Porta e Giovanni Basile. Il primo, con il suo movimento civico “Liberi e Forti”, è attivissimo da settimane.

Massimo La Porta, dopo 14 anni a sostegno dell’amministrazione Alfieri prima e di quella Coppola poi, si propone come l’alternativa e sui social e in consiglio comunale ha già iniziato a contestare l’operato dell’attuale esecutivo. Questo ruolo di oppositore, tuttavia, qualcuno lo ha criticato considerata la lunga militanza dell’ex presidente del consiglio con l’attuale amministrazione.

E’ il caso di Giovanni Basile che lavora per costruire il centro-destra avvicinando gli storici esponenti del partito, da Emilio Malandrino a Mario Capo, da Bruno Mautone a Gianluigi Giuliano. Sembra essersi raffreddata, proprio nell’ambito del centro-destra, la proposta di Costabile Spinelli, ex sindaco di Castellabate. Il “colpo di grazia” all’unità è arrivato nelle scorse settimane dalla proposta di Fratelli d’Italia di candidare Agostino Abate, una sorpresa per tutti.

Se il centro-destra è nel caos non va meglio la situazione nel centro-sinistra chiamato lunedì ad un confronto tra le forze in campo. Il Pd vanta un sindaco uscente ma fin ora poco ha fatto per sostenerlo, se non con qualche timido intervento del segretario del circolo Modestino Rosiello.

Così ecco spuntare candidati da ogni dove. Emidio Cianciola si era proposto mesi fa come la novità. Un posizione che poteva essere credibile, un’alternativa concreta per il futuro alle ultime classi dirigenti, se non fosse che per ottenere la candidatura lo stesso Cianciola abbia chiesto il sostegno di Franco Alfieri.

Lo stesso Alfieri sarebbe stato contattato anche da Elvira Serra. Quest’ultima, infischiandomene del tavolo del centro-sinistra previsto per lunedì, ha fatto uno scatto in avanti con una nota che ha annunciato la sua candidatura a sindaco senza compromessi. Nel mezzo ci sono il Psi e il Movimento 5 Stelle che non hanno un candidato sindaco e attendono di sapere quale direzione prenderanno gli alleati. I socialisti propendono per la Serra, i grillini per Coppola.

Se ne saprà di più lunedì a margine del confronto tra i partiti della coalizione. Andare uniti significherebbe avere la quasi certezza della vittoria ma i troppi personalismi rendono questa una missione impossibile.

La situazione è complessa. C’è frammentarietà che si unisce al disinteresse e allo scarso entusiasmo che si avverte in città. Se da un lato c’è voglia di cambiare, dall’altro le alternative non sembrano fin ora esaltare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home