Attualità

Ascea pensa già all’estate: ecco il piano traffico

Il Comune, ha provveduto a regolamentare il piano traffico per la prossima stagione estiva

Roberta Foccillo

20 Febbraio 2022

ASCEA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha provveduto a regolamentare il piano per il traffico, sul territorio comunale, in vista della prossima stagione estiva, con il seguente schema:

Il piano traffico per l’estate 2022

Anche per l’estate 2022, sarà attiva la ZTL sul Corso Elea e Via Oberdan, tratto composto tra Via Verdi e Via Progresso, dall’1 al 30 giugno e dal 16 al 30 settembre, il sabato pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 06:00, del giorno seguente, e la domenica e i giorni festivi dalle ore 13:00 alle ore 06:00, del giorno seguente.

Per quanto riguarda l’istituzione della zona a traffico limitato nel mese di luglio, sarà attiva nel periodo che va dall’1 fino al 15 settembre e seguirà il seguente orario: dalle ore 17:00 alle ore 06:00 del giorno seguente, ad eccezione delle domeniche in cui la ZTL avrà il seguente orario: ore 13:00- 06:00 del lunedì seguente.

L’istituzione della ZTL, secondo le seguente modalità, avrà validità nel tempo e quindi non solo nel periodo estivo.

Ecco nel dettaglio lo schema completo:

CORSO ELEA: sarà attivo il divieto di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 mt, sul tratto dell’intersezione con Viale Parmenide all’intersezione con Via Progresso. Limite di velocità imposto “a passo d’uomo” ai veicoli autorizzati e circolanti nel tratto ZTL da Via Verdi a Via Zenone

VIA PROGRESSO: sussisterà il senso unico con divieto d’accesso da Via Oberdan

VIA P. LA PORTA: senso unico da Via Trieste in direzione Via Progresso con obbligo di scolta a Sx

LUNGOMARE LEVANTE: incrocio con Via Diaz, ci sarà l’istituzione del doppio senso di circolazione

PARCHEGGIO USCITA VIA DIAZ: obbligo di svolta a sx, mentre in Via Diaz divieto di sosta sul lato destro in direzione Lungomare Levante

VIA D’ANGIOLILLO: ci sarà il senso unico in direzione Via Diaz ed obbligo di svolta a sinistra su Via Diaz e divieto di sosta sul lato destro sul tratto compreso tra Lungomare Levante e Via dei Pescatori

VIA OBERDAN: divieto di sosta sul lato destro dell’intersezione con Via G.B. Vico a Via Diaz

PIAZZALE DELLA FERROVIA: sussisterà il divieto di transito di autobus ad eccezione di quelli di linea con lunghezza non superiore ai 10mt

VIA DELLA FERROVIA: disco orario 30 minuti primi posteggi lato destro fino alla farmacia, con un posteggio lato destro riservato ai diversamente abili. Per gli altri stalli, evitare ostacoli agli accessi

VIA POSEIDONIA: senso unico di circolazione da Viale della Scuola Eleatica a Corso Elea con divieto di sosta ambo i lati e circolazione vietata per i veicoli a pieno carico superiore a 3,5t

SCUOLA ELEATICA: lato mare spazio riservato all’area mercato per i produttori agricoli

VIA PAPA GIOVANNI XXIII, VIA VERGA, VIA ZENONE, VIA A. MANZONI: circolazione vietata per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5t

TRATTO VIA VERGA E VIA VERDI: disco orario 30 minuti

VIA D. CIMAROSA: divieto di sosta su entrambi i lati

VIA XXIV MAGGIO: dalla Casa Comunale e fino alla curva, andando verso il centro, disco orario un’ora

PIAZZALE CORREALE: lato destro guardando la Piazza, disco orario un’ora

VIA SCOGLIERA: tratto sterrato adiacente alla pista pedonale/ciclabile che dal bivio dopo l’ex campeggio “Lem” porta verso la “Scogliera”, fino all’altezza della strada che delimita a sud-est il “Parco Ferlaino”, senso unico direzione ex Lem- scogliera e limite di velocità 10h

Il commento

Regolamentare il piano traffico, significa renderlo funzionale e rispondente alle aspettative dei cittadini e dei turisti che ci raggiungono durante il periodo estivo, con un occhio di riguardo ai commercianti considerando le esigenze dell’imprenditoria territorialeevidenziano da palazzo di cittànel periodo estivo, inoltre, è opportuno regolamentare il traffico in modo da raggiungere nel minor tempo possibile, la stazione ferroviaria e tenendo presente che, sul Corso Elea, a Marina di Ascea, sono presenti le principali attività commerciali“- concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home