Attualità

Rete fognaria a Castellabate, c’è l’ok della Conferenza dei Servizi

Rete fognaria e depurazione a Castellabate, Maione: sì al progetto da 6,650 milioni di euro, presto i bandi di gara per i lavori

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2022

Rete fognaria

Interventi sulla rete fognaria a Castellabate al fine di servire sia le zone attualmente sprovviste, sia quelle non adeguatamente collettate; rifunzionalizzazione della medesima rete per ottimizzare il sistema fognario depurativo; diminuzione dei costi energetici e gestionali di alcuni impianti di sollevamento; attuazione delle opere necessarie per l’impianto di depurazione Maroccia.

Sono i principali obiettivi del programma di “Completamento e rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale e di collettamento del Comune di Castellabate”, che prevede un importo complessivo di 6.650.000,00 euro. Di questi, 5.122.980,66 sono destinati ai lavori sulle reti fognarie e per l’impianto di depurazione di Maroccia.

Rete fognaria a Castellabate: il progetto

Il progetto definitivo ha ottenuto tutti i pareri favorevoli, da ultimo in sede di Conferenza di Servizi: la riunione si è tenuta il 7 febbraio scorso presso gli uffici dell’Eic (Ente indico campano) – Distretto Salerno Parco Arbostella. Tra i pareri favorevoli, seppur con prescrizioni, spiccano quelli del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e quello della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino.

Entro la fine del mese di febbraio 2022 si svolgerà il Comitato Esecutivo Eic che prenderà atto dell’esito favorevole della Conferenza di Servizi e procederà all’approvazione del progetto definitivo da porre a base di gara. L’obiettivo, dunque, è di avviare al più presto la procedura per far partire la fase esecutiva delle opere da realizzare.

I fondi

Il beneficiario del finanziamento, è lo stesso Eic in base al Piano Operativo Ambiente Fsc 2014-2020 avviato nell’ambito dell’Accordo di Programma “Per la realizzazione di interventi di miglioramento del Servizio Idrico Integrato di cui alla procedura di infrazione n. 2014/2059” stipulato il 29/06/2020 da Ministero Ambiente e Regione Campania, in quanto Castellabate – appunto – ricade tra i Comuni in procedura d’infrazione comunitaria. Successivamente c’è stata la Stipula della Convenzione per la disciplina della realizzazione dei lavori tra Consac ed Eic in data 10/03/21.

Da marzo 2021 sono partite le attività di Consac che attraverso la nomina di un Rup interno al proprio ufficio tecnico ha seguito l’iter di approvazione del progetto.

Il commento

“Questi lavori sono assolutamente necessari nel nostro Comune, è impensabile che un Paese rinomato come il nostro non possa godere di un sistema di rete fognaria e di un sistema idrico integrato completamente efficiente – afferma Marco Rizzo, sindaco di Castellabate -. La necessità di completare gli allacci fognari in zone sprovviste e la messa a norma di quella esistente nelle zone costiere diventa priorità assoluta proprio per garantire una sicurezza ambientale in ogni periodo dell’anno. Pertanto aver cura di effettuare questi interventi significa voler tutelare il nostro territorio e garantire tutta la nostra comunità di un servizio essenziale”.

“L’ok in sede di Conferenza dei Servizi rappresenta un importante passo in avanti verso l’avvio delle procedure di gara per l’assegnazione delle opere destinate a migliorare la rete fognaria e depurativa di Castellabate – commenta Gennaro Maione, presidente di Consac -. Siamo soggetti attuatori di un progetto realizzato dal Comune e a brevissimo, ribadisco, procederemo all’appalto dei lavori: l’ennesimo segnale di attenzione e collaborazione sul territorio, che premia sempre più il concetto di rete”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto

Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un malore improvviso gli fu fatale

Luisa Monaco

27/05/2025

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Piano Vetrale: successo per la giornata conclusiva del concorso “Una fiaba tra i murales”

Tante le scuole del comprensorio cilentano che hanno partecipato all'iniziativa realizzando progetti creativi; al centro dei lavori dei ragazzi usi, costumi, tradizioni del Cilento

Antonio Pagano

27/05/2025

Torna alla home