Attualità

Bretella Agropoli – Contursi: ecco il progetto

La Bretella Agropoli - Contursi è stata al centro di dibattiti e polemiche. Ora arrivano le risorse per la sua realizzazione

Ernesto Rocco

17 Febbraio 2022

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) assegna 6,3 miliardi del FSC 2021-2027 per finanziare investimenti su strade, ferrovie e infrastrutture idriche complementari e addizionali al PNRR.

Le risorse, che ammontano per l’esattezza a 6 miliardi e 276.674.627,63 euro, provengono da un anticipo della programmazione 2021-2027 del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).

I fondi

Per la precisione, all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi di euro del Fondo Sviluppo e Coesione (periodo 2021-2027) per opere infrastrutturali immediatamente cantierabili, si aggiungono 1,6 miliardi di interventi strategici programmati la cui attuazione avverrà non appena sarà disponibile il Piano di fattibilità tecnico economica.

In coerenza con le norme che regolano il FSC, poco più dell’80% della somma (circa 5,1 miliardi di euro) è destinata a opere che saranno realizzate al Sud. Gli interventi si pongono in continuità e coerenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con il Fondo Complementare al Recovery Plan, per il finanziamento di progetti in campo ferroviario, stradale e idrico.

La Bretella Agropoli – Contursi

Tra gli interventi per la rete stradale finanziati, 370 milioni di euro vanno per il collegamento tra la A2 e la Variante SS18 ovvero la bretella Agropoli – Contursi.

La strada dovrebbe partire dalla località Mattine di Agropoli e raggiungere l’A2 nei pressi Contursi. La scelta della città delle Terme è dettata dalla volontà di collegare la variante con la Fondovalle Sele, creando poi un collegamento verso l’Adriatico.

L’opera sarà di circa 35 chilometri e garantirà la possibilità di bypassare il tratto Capaccio Paestum – Battipaglia che è quello con maggiori criticità per la viabilità. Permetterebbe inoltre di raggiungere in pochi minuti l’autostrada e da qui Salerno e l’aeroporto di Pontecagnano.

Le discussioni sull’opera

Sono anni che si parla della bretella Agropoli – Contursi, accolta con favore dagli amministratori cilentani, meno da quelli della Piana del Sele che rischierebbe di essere tagliate fuori. Quando la proposta fu avanzata, infatti, i sindaci di Eboli e Battipaglia manifestarono preoccupazione per l’economia della zona.

Anche sui “meriti” per la progettazione sono emerse dispute. Vincenzo De Luca lanciò la proposta ad Agropoli più di cinque anni fa, durante un incontro al cineteatro Eduardo De Filippo. L’ex presidente della Provincia Antonio Iannone, oggi parlamentare, rispose però stizzito sottolineando come il primo progetto per l’intervento fu dell’amministrazione provinciale a guida Fratelli d’Italia.

Di chiunque siano i meriti e al di là delle polemiche, l’arteria rappresenta un’opera fondamentale per garantire collegamenti veloci da e per il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home