Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cos’è il servizio di home banking e quali vantaggi offre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Febbraio 2022
Condividi

Siamo abituati a ricorrere al web e a utilizzare con sempre maggior frequenza i servizi digitali per svolgere qualsiasi attività, soprattutto da quando la pandemia ha cambiato in maniera radicale le nostre abitudini imponendoci di ridurre contatti e spostamenti. Da tempo ormai non è più necessario andare in banca, facendo la fila allo sportello, per mettere in atto tutte quelle operazioni che si rendano necessarie per la gestione delle personali finanze.

Basta infatti avere la linea internet a casa (o in qualsiasi altra postazione), connettersi e così effettuare le singole operazioni in assoluta autonomia. Vantaggi che sono diventati ancora più evidenti da un paio d’anni a questa parte, durante i quali abbiamo imparato ad affidarci in toto agli strumenti del web. Tra questi c’è naturalmente il servizio di home banking, funzione ormai disponibile per qualsiasi conto corrente digitale bancario.

Ciascuno sceglie il prodotto che più sia in grado di rispondere a determinate esigenze e per fare questo si può consultare per esempio la sezione dei conti online di Facile.it, in modo tale da avere la più completa panoramica possibile. In questo approfondimento vediamo in cosa consiste l’home banking, quali operazioni consente di effettuare e in che modo sia capace di semplificarci la vita.

La gestione del conto avviene in modo autonomo

L’home banking, spesso definito internet banking, consente di provvedere in autonomia alla gestione del conto corrente bancario. Viene visualizzata la banca virtuale sullo schermo del device elettronico al momento in uso: dopo aver inserito credenziali d’accesso e password, compaiono dei menù che consentono di navigare tra bonifici, pagamenti, movimenti del conto e strumenti finanziari nei quali si sia scelto di investire.

Questo servizio digitale si lega a doppio filo alle banche online, che tramite esso consentono ai propri clienti di effettuare esclusivamente via web le principali operazioni connesse al conto. Nessuna infrastruttura fisica, abbattimento dei costi di gestione e un’offerta di tassi di rendimento superiori così come di costi per la gestione del conto stesso molto più bassi. I benefici sono sia per le persone che per gli istituti bancari stessi.

Aprendo velocemente il conto tramite pc e telefono si può risparmiare un sacco di tempo, soprattutto perché i pellegrinaggi in banca e le code estenuanti agli sportelli sono solo un ricordo. E’ possibile fare transazioni e operazioni che prima dovevano necessariamente fatte recandosi di persona in istituto. Mancando invece l’intermediazione, diventa possibile bypassare il costo delle commissioni: i servizi offerti sono di pari qualità ma meno costosi.

Questa mancanza di intermediazione non vuol dire però assenza di assistenza, anzi: sono disponibili molti canali diversi ai quali gli utenti possono fare riferimento per contattare la banca digitale. Il riferimento è in particolare a live chat, e-mail e telefono.

Il momento del confronto delle offerte di conti correnti tramite piattaforme specializzate sarà importante, poiché non tutte le banche mettono a disposizione i medesimi servizi. Ci sono certi conti, che possono essere gestiti via home banking, i quali per esempio non danno la possibilità di avere accesso a piattaforme per il trading online.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.