Attualità

Il grande cinema protagonista ad Agropoli

Al via un cineforum gratuito presso il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli. Ecco gli appuntamenti in programma

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2022

Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Ad Agropoli cinque appuntamenti alla scoperta del grande cinema. Da domani, mercoledì 9 febbraio, prenderà il via un Cineforum presso il cineteatro Eduardo De Filippo. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale di Agropoli, è stata organizzata dalla Mekané Produzioni.

Cinque le proiezioni, tutte ad ingresso gratuito. Si comincia domani con il film “Accattone”, un omaggio a Pier Paolo Pasolini nell’anno del centenario della sua nascita. Mercoledì 23 febbraio, invece, sarà proposto “Un uomo perbene”, pellicola del 1999 per la regia di Maurizio Zaccaro. Il film ripercorre la vicenda giudiziaria che vide sfortunato protagonista il presentatore tv Enzo Tortora.

Tre gli appuntamenti del mese di marzo: si inizia il 9 con “Malala” (2015 – Davis Guggenheim); il 23 marzo la proiezione di “L’uomo del labirinto” (2019 – Donato Carrisi); in conclusione, il 13 aprile, “L’inchiesta” (1986 – Damiano Damiani).

Il cineforum avrà inizio alle ore 20 (unico spettacolo). Per l’accesso al cinema, come da disposizioni governative, è necessario essere in possesso di green pass e indossare la mascherina FFP2.

«Quando abbiamo scelto riattivare il nostro cineteatro, immaginavamo una struttura aperta quotidianamente e non solo in occasione degli spettacoli teatrali e delle proiezioni dei nuovi film in uscita» ha spiegato il sindaco Adamo Coppola. «Il cineteatro deve poter vivere ogni giorno, diventare la casa di eventi, mostre ed altri appuntamenti culturali. Il cineforum organizzato in collaborazione con la Mekané Produzioni è soltanto una prima iniziativa messa in campo per tutti gli amanti del grande cinema».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home