Attualità

Assistenza medica ad Ascea: Asl rassicura i residenti

Dal Distretto Sanitario rassicurano sull'assistenza medica ad Ascea. Presto nuovi medici con obbligo di studio in zone strategiche

Ernesto Rocco

8 Febbraio 2022

Medico

ASCEA. Buone notizie sul fronte dell’assistenza medica ad Ascea. L’Asl Salerno ha dato una risposta concreta ai cittadini delle frazioni collinari di Mandia e Catona che avevano avvivato una raccolta firme per segnalare la scarsità dei servizi sanitari e dell’assistenza. Il caso era stato oggetto anche di un’interrogazione dei consiglieri regionali Michele Cammarano e Valeria Ciarambino.

Assistenza medica ad Ascea, la nota dell’Asl

L’azienda sanitaria, tramite il responsabile dell’Assistenza Sanitaria del Distretto, Giovanni Nicoletti e il direttore responsabile Marilina Aloia, ha inviato una missiva ai cittadini promotori della petizione nella quale si precisa che “il pieno accesso all’assistenza medica non è mai stato interrotto”. E ancora “in questo periodo pandemico l’accesso agli studi dei medici di base è stato fortemente contratto ma non è stata mai sospesa l’assistenza”, né presso gli ambulatori che domiciliari.

Le novità per gli utenti

Inoltre – evidenziano ancora dall’Asl – considerando che le due frazioni di Ascea, Catona e Mandia, sono vicinissime a Ceraso, vi è la possibilità di effettuare liberamente delle scelte del medico di base in deroga dell’ambito distrettuale, richieste già effettuate da alcuni residenti di tali paesi e che riceveranno a breve una risposta dal Comitato Zonale”.

Infine, chiariscono dal Distretto Sanitario 70, “nella prossima programmazione degli incarichi di assistenza di base, sono stati già trasmessi gli incarichi di assistenza primaria con obbligo di studio proprio in alcune sedi peculiari e strategiche per tutto il distretto, al fine di privilegiare le zone più disagiate, rispondere alla domanda dei residenti e garantire omogenea risposta sanitaria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home