Attualità

“Innovate. Empower. Start.” giovani cilentani protagonisti in Francia

Giovani provenienti da cinque paesi europei hanno partecipato ad un progetto che li ha portati a discutere di imprenditorialità

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2022

Dal 10 al 19 gennaio 2022, nel comune di Étrœungt in Francia, Sunrise Project France, in veste di capofila, ha dato inizio al progetto denominato “Innovate. Empower. Start.”, finanziato dall’Europa tramite il programma Erasmus +, e che ha visto il coinvolgimento di oltre trenta giovani, di cui 5 cilentani, provenienti da 5 Paesi europei.

Gli obiettivi del progetto sono stati quelli di migliorare la creatività e il senso di iniziativa dei partecipanti, dando loro la possibilità di sviluppare competenze imprenditoriali attraverso azioni di open mind, motivazione e resilienza. 

“Innovate. Empower. Start.” non è stato solo un campo di prova dove misurarsi con le differenze linguistiche e con le capacità degli altri singoli partecipanti, ma anche un ponte tra culture e popoli diversi, un luogo perfetto per intessere e costruire rapporti, sia d’amicizia che collaborativi, con tanti giovani europei. Erasmus + è il Programma dell’Unione Europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027. All’interno del Programma assumono ruoli centrali alcuni temi chiave quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle generazioni più giovani. Sunrise Project France, capofila del progetto “Innovate. Empower. Start.”, è un’associazione giovanile con sede a Villeneuve d’Ascq, in Francia.

Le attività intraprese dall’organizzazione mirano a garantire la realizzazione a lungo termine dei giovani, ispirare l’apprendimento permanente e promuovere la tolleranza e l’integrazione in un mondo globalizzato. “Cilento Youth Union” è un’organizzazione senza scopo di lucro nata a Rofrano nel 2015.

L’obiettivo è valorizzare, attraverso la cultura europea e la promozione della mobilità per l’apprendimento dei giovani, il capitale umano inespresso, risorsa strategica per lo sviluppo e la crescita rurale, soprattutto nel contesto cilentano caratterizzato da territori pregevoli e marginali. Può annoverare decine di iniziative di mobilità internazionale organizzate nel Cilento e all’estero, con oltre 150 giovani cilentani coinvolti.

“Siamo stati coraggiosi a puntare su una mobilità internazionale proprio in questo momento. Ma il guado della pandemia si attraversa anche con l’afflato di crescita e comunità. Si è potuto fare, grazie a giovani a mente aperta, entusiasti, ma anche dotati di grande senso civico, scrupolosi ed attenti al rispetto delle regole sanitarie emergenziali” chiosa il team di CYU.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Confagricoltura, voli charter da Salerno per le fiere dell’ortofrutta a Berlino e Madrid: la proposta del presidente Costantino

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Torna alla home