Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Aperte le iscrizioni alla 16° edizioni del premio Botteghe d’Autore
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Aperte le iscrizioni alla 16° edizioni del premio Botteghe d’Autore

Tra i finalisti nelle scorse edizioni dell'evento in programma ad Albanella Avincola, Gabriella Martinelli, Mirkoeilcane, Claudia Crabuzza e Francesca Incudine

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Gennaio 2022
Condividi

Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla XVI edizione del Premio Botteghe d’Autore, concorso riservato ai cantautori, singoli o in band, che si svolge ad Albanella ed organizzato dall’associazione culturale Botteghe d’Autore, con la direzione artistica di Ivan Rufo, presidente dell’associazione.

Per iscriversi occorre essere autori, singoli o in gruppo, dei brani di cui si è interpreti.

Non è escluso alcun genere musicale.
I partecipanti che accederanno alla finale si esibiranno davanti ad una giuria composta da operatori del settore e critici musicali.

Saranno assegnati il Premio Botteghe d’Autore 2022, il premio per il migliore testo, migliore interpretazione, ed eventualmente il premio per il migliore arrangiamento.

Un ulteriore riconoscimento verrà assegnato dall’etichetta etica “Isola Tobia Label” che consegnerà, a propria discrezione, un premio in servizi.

La domanda d’iscrizione è gratuita e dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail iscrizionebotteghedautore@gmail.com, allegando tutto il materiale richiesto dal bando (www.premiobotteghedautore.it), entro e non oltre l’8 aprile 2022.

Botteghe d’autore, le precedenti edizioni

L’ultima edizione si è svolta l’11 agosto 2021, nel pieno rispetto delle norme anticovid-19 in vigore, ed ha visto primeggiare Sara Marini (Premio assoluto e premio per la Migliore interpretazione), Vorianova (Migliore arrangiamento) e Nove (Migliore testo).

I vincitori delle precedenti edizioni: Romito (2020); Roberto Michelangelo Giordi e Levia (ex-aequo 2019); Massimo Francescon Band (2017) Francesca Incudine (2016), Helena Hellwig e Punto e Virgola (ex-aequo 2015), Piergiorgio Faraglia (2014), Carlo Mercadante (2013), Emilio Stella (2012), Emanuele Bocci (2011), Avincola (2010), Erica Boschiero (2009), Joe Petrosino & Rockammorra (2008), Piji (2007), Spirito Nascosto (2006).

Negli anni tanti sono i finalisti di “Botteghe” che si sono fatti notare ampiamente da critica e pubblico, come Avincola (Sanremo 2021), Gabriella Martinelli (Sanremo 2020), Mirkoeilcane (Sanremo 2018 e Targa Tenco Miglior Canzone dell’anno 2018), Claudia Crabuzza (Targa Tenco Migliore album in dialetto 2019), Francesca Incudine (Targa Tenco Migliore album in dialetto 2018).

Oltre al concorso, che assegna il Premio per la miglior canzone, il palco di Botteghe d’Autore ha ospitato negli anni concerti o spettacoli di artisti come Sollo&Gnut, Sud Sound System, Zibba, Almamegretta, James Senese & Napoli Centrale, Peppe Barra, Peppe Servillo & Solis String Quartet, Raiz e Fausto Mesolella, Rocco Papaleo Quartet, Francesco Di Bella, Avincola, Francesco Baccini, Alberto Fortis, Enzo Gragnaniello, Pietra Montecorvino, Erica Mou, Max Manfredi, Peppe Voltarelli, Mirco Menna e tanti altri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image