Attualità

Proseguono le attività di scavo e restauro nei siti di Paestum e Velia

Proseguono le attività di restauro presso il Parco Archeologico di Paestum e Velia: si lavora su intonaci e antichi reperti

Emilio Malandrino

25 Gennaio 2022

CAPACCIO PAESTUM. Continuano incessanti le attività di scavo e restauro presso il Parco Archeologico di Paestum e Velia. In quest’ultimo sito il recente scavo presso l’acropoli ha portato alla luce antichi intonaci. «Lo stato di conservazione dei brani di intonaco, nonostante il trascorrere dei secoli, era discreto ma presentava alcune zone a rischio di distacco. Le zone individuate sono state sottoposte a pulitura della concrezione superficiale mediante azione meccanica con spazzolini morbidi e bisturi; successivamente consolidate tramite iniezioni localizzate di soluzioni acriliche a bassa concentrazione», fanno sapere dal Parco Archeologico.

Nei punti in cui l’intonaco presentava rigonfiamenti o deadesioni, la soluzione consolidante è stata additivata con malta da iniezione a base di calci naturali. In corrispondenza di alcuni bordi perimetrali è stata inoltre eseguita una garzatura preventiva con velatino di cotone impregnato di consolidante acrilico.

La direzione scientifica delle attività di messa in sicurezza degli intonaci avviene sotto la direzione della dottoressa Giovanna Manzo che sta seguendo anche altre attività di restauro presso il Parco Archeologico di Paestum.

In questo caso l’intervento riguarda decorazioni fittili rinvenute, durante la campagna di scavo del 1973, nella frazione di Spinazzo nel comune di Capaccio Paestum.

La ricca serie di applique fittili era già stata restaurata al momento del rinvenimento e da allora era conservata nei depositi del Museo del Parco Archeologico di Paestum. La lunga permanenza all’interno dei locali dei depositi del Museo del Parco Archeologico di Paestum ha reso necessario un nuovo intervento per ripristinare le caratteristiche originarie dei reperti.

«L’intervento è iniziato con una spolveratura preliminare con pennellini a setole morbide, badando a non asportare l’ingobbiatura e le tracce di pigmenti presenti. Laddove necessario è stata eseguita una fase più approfondita di pulitura impiegando una soluzione di alcool etilico e tensioattivi. Le parti distaccate in cui erano presenti residui di colle sono state pulite con metodi differenziati a seconda dell’adesivo impiegato nei precedenti interventi di restauro», fanno sapere dal Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home