Attualità

Agropoli, riprendono i lavori sulla viabilità comunale

Ripresi i lavori sulle strade di Agropoli. In questi giorni cantiere aperto in via Pio X, nei prossimi giorni saranno interessate altre strade

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2022

AGROPOLI. Sono ripresi nei giorni scorsi, dopo lo stop dovuto alle festività natalizie, i lavori per garantire manutenzione, sicurezza e decoro delle strade di Agropoli. In chiusura del 2021 gli interventi avevano già interessato viale Lombardia, via della Libertà, via Frasso Telesino, via De Curtis, via Piave, via Colombo, via Funti ed altre strade cittadine. Ora, invece, si sta procedendo alla fresatura di via Pio X; successivamente la ditta incaricata procederà alla posa del nuovo manto di asfalto ed al rifacimento della segnaletica orizzontale. Nelle prossime settimane i lavori proseguiranno in altre zona della città.

Queste opere sono state fortemente volute dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, che ha approvato due progetti relativi alla manutenzione della viabilità, i quali interesseranno vie del centro e della periferia. 

«Negli ultimi anni – spiega il primo cittadino – la nostra città è stata interessata da importanti lavori per il miglioramento e l’implementazione dei servizi che hanno però compromesso le strade. Abbiamo quindi deciso di intervenire con due distinti progetti, il primo dei quali già in corso. Mi scuso fin da ora per i disagi che potrebbero presentarsi a causa degli interventi, ma una volta ultimati le strade di Agropoli saranno sicure e decorose».

«Terminata la fase più critica dell’emergenza covid, possiamo tornare a lavorare a pieno regime per migliorare i servizi ed avviare  opere pubbliche sul nostro territorio. Ciò – conclude il sindaco di Agropoli – grazie anche allo straordinario lavoro degli uffici, capaci nei mesi scorsi di intercettare importanti finanziamenti».

Il Comune, infatti, è risultato beneficiario di fondi per il rifacimento dei marciapiedi in via Giotto e per il restyling di via Carlo Pisacane e via Carmine Rossi. Nei giorni scorsi, infine, ha ottenuto ulteriori cento trentamila euro da parte del Ministero dell’Interno, sempre per il miglioramento della viabilità pedonale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale promuove la sostenibilità ambientale con la “Giornata Ecologica”

Un’occasione concreta per fare la differenza e dimostrare che la cura dell’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani.

Roccadaspide, tutto pronto per il Festival dell’Aspide

Ricco programma di iniziative per una delle manifestazioni più attese dell’estate cilentana

Agropoli, 10 anni del liceo musicale Gatto: tutto pronto per il concerto “Note di un decennio”

L'evento è in programma per il prossimo 28 maggio alle ore 20:00 presso il teatro "Eduardo De Filippo"

Affluenza: sale il numero dei votanti, ecco il dato delle 19

Sale la quota dei votanti per le elezioni amministrative. Si vota fino alle 23

Morigerati: anche quest’anno mira alla conferma della Bandiera Arancione del Touring Club

Morigerati punta a confermare il marchio di qualità turistico - ambientale dedicato alle località dell'entroterra

Sessa Cilento: Comune programma interventi per la mensa scolastica con fondi Pnrr

Il progetto prevede la predisposizione di nuovi spazi da adibire a mesa scolastica alla scuola primaria di Sessa Cilento

Antonio Pagano

25/05/2025

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Elezioni 2025, cala l’affluenza nei comuni al voto

Basso il primo dato dell’affluenza per le elezioni comunali 2025

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Torna alla home