Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Scuole ad Agropoli, Coppola: ecco i dati dei contagi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scuole ad Agropoli, Coppola: ecco i dati dei contagi

Il Candidato sindaco Giovanni Basile però attacca: investito poco sulle scuole

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 23 Gennaio 2022
Condividi

“Capisco la preoccupazione dei genitori sulle scuole e vi assicuro che per me sarebbe facile dirvi che ho intenzione di chiuderle. Ma il mio dovere come sindaco e come cittadino è quello di rispettare le leggi”. Inizia così il messaggio del sindaco di Agropoli Adamo Coppola, in risposta a quanti, ancora oggi, nonostante le direttive del governo e la decisione del TAR che ha bocciato l’ordinanza di chiusura della Regione, chiedono il ritorno alla dad. 

“Il governo ha dato precise indicazioni sulle scuole e il TAR Campania ha sospeso l’ordinanza della Regione che ne disponeva la chiusura. Oggi tutti gli istituti sono aperti. I sindaci che hanno disposto la sospensione delle lezioni in presenza, lo hanno fatto soltanto per pochi giorni e per specifiche criticità relative ai singoli plessi”, fa sapere Coppola. 

“Capisco le perplessità, ma vi assicuro che il mio esclusivo interesse è quello di garantire la sicurezza dei nostri bambini e dei nostri ragazzi; anche io ho dei figli che frequentano le scuole di Agropoli e per questo i vostri timori sono anche i miei – ha proseguito il primo cittadino – Dobbiamo capire che se si seguono rigorosamente le regole le scuole sono un luogo sicuro. 

Il sindaco fornisce anche dei numeri: da quando si è tornati in classe soltanto il 4% dei positivi registrati in città è relativo a bambini in età scolare. Alcuni di questi, inoltre, hanno contratto il virus al di fuori delle aule. Comunque non dobbiamo abbassare la guardia. 

“Gli istituti periodicamente garantiscono la sanificazione delle classi, inoltre abbiamo sospeso la mensa e garantito un contributo per installare i sanificatori, seppur non previsti dai protocolli – conclude Coppola – Dobbiamo tenere alta l’attenzione, vaccinarci e rispettare le indicazioni che arrivano dal governo. Come sindaco posso assicurarvi che seguo costantemente la situazione.  Ma sappiate che il nemico da battere non è la scuola o le direttive che ci arrivano dai ministeri, ma il virus. Rispettiamo le regole e continuiamo a vaccinarci”. 

Critico Giovanni Basile, candidato sindaco di un gruppo di centro-destra: “è palese che il comparto scuola non è una priorità per questo Sindaco e per la sua amministrazione. Questo perché poco o nulla è stato speso per arginare il Covid. Poco o nulla è stato fatto prima della riapertura delle scuole dopo l’estate. Le ultime manutenzioni furono terminate in fretta e furia dopo l’inizio dell’anno scolastico

Se fossero state sostenute ingenti spese dall’Ente, nessuno avrebbe potuto contestarle”. Basile non entra nel merito della chiusura delle scuole in questo periodo ma contesta la mancata chiusura prima di natale e la stessa scelta dei protocolli ministeriali di tenere le finestre aperte. Per l’aspirante sindaco il comune avrebbe dovuto garantire degli aeratori, acquistandoli con i fondi destinati agli eventi natalizi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image