Attualità

UNISA: studio del Dipartimento di ingegneria Civile guadagna il consenso internazionale

Il gruppo di ricerca campano ha difatti sviluppato un nuovo tipo di isolatore sismico che imita la meccanica del corpo umano

Angela Baratta

22 Gennaio 2022

Università di Salerno

L’Università degli Studi di Salerno si riconferma culla di menti brillanti e all’avanguardia. I componenti del Dipartimento di ingegneria Civile Prof. Fernando Fraternali, Dott. Narinder Singh e Dott.ssa Ada Amendola, in preziosa collaborazione con alcuni ricercatori della University of California San Diego e della University of Utah, hanno di recente visto pubblicato un loro importante articolo sulla prestigiosa rivista internazionale “Nature”.

Il gruppo di ricerca campano ha difatti sviluppato un nuovo tipo di isolatore sismico che imita la meccanica del corpo umano e che può essere assemblato in un “Fabrication lab”, un’officina che offra servizi personalizzati di fabbricazione digitale, impiegando componenti stampati in 3D e parti metalliche.

Gli isolatori sismici sono generalmente posti tra una struttura e le sue fondamenta per proteggere dallo scuotimento del terreno e vengono già attualmente utilizzati, nonostante siano costosi e difficili da installare.

Un dispositivo ispirato alle braccia e alle gambe umane quale quello ideato dagli studiosi dell’Università di Salerno potrebbe significativamente aiutare a ridurre le vibrazioni di un edificio durante un terremoto. In più, la sua costruzione mediante componenti stampati in 3D ed altri strumenti comuni, potrebbe rendere di gran lunga più semplice ed economica la protezione delle strutture dagli eventi sismici.

L’articolo pubblicato dai ricercatori del Dipartimento di ingegneria Civile, dunque, ha suscitato grande interesse e si è conquistato un posto nei “Research Highlights” (“Ricerche in evidenza”) della rivista “Nature”, una delle più antiche e importanti riviste scientifiche esistenti, probabilmente quella che gode del maggior prestigio nell’ambito della comunità scientifica internazionale, diventando così motivo di orgoglio per l’Università di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home