• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, boom turisti nonostante la pandemia

Comune rivela i dati nei dettagli dell'estate 2021

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Gennaio 2022
Condividi

Nell’estate 2021, nonostante il periodo di piena emergenza sanitaria, il Comune di Camerota ha fatto registrare numeri importanti sul territorio, confermando la sua terza posizione in Campania come meta preferita dai turisti dopo Napoli e Sorrento. Sulla base dei dati comunicati delle strutture ricettive locali, registrate sul portale PayTourist, per il calcolo e versamento dell’imposta di soggiorno dovuta all’ente civico, si evince che sono stati oltre 650 mila i pernotti registrati sulla piattaforma per un totale di 420 mila euro riscossi dal Comune retto dal sindaco, Mario Salvatore Scarpitta. L’affluenza è stata soddisfacente da aprile fino a fine ottobre, con boom di presenze nei mesi di luglio e agosto.

TIPOLOGIA DI SOGGIORNO – Quasi la metà dei turisti giunti sul territorio hanno soggiornato presso villaggi turistici o alberghieri (49,44 %) i turisti che hanno soggiornato in campeggio sono il 17,26% del totale. Nelle case e appartamenti, invece, il 9,34%. L’8,58% in hotel, il 5,47% sono locazioni brevi e i restanti in B&B, residence e affittacamere. Sono 3.580, invece, i turisti che hanno soggiornato nelle proprie imbarcazioni attraccate presso il porto turistico di Marina di Camerota.

NAZIONALITÀ – Nel 2021, la fetta grossa dei turisti è giunto dall’Italia, principalmente dalle province di Napoli (48,02%), Roma (9,15%), Salerno (7,33%), Caserta (4,77%), Avellino (3,76%) e Milano (3,69%). Il resto in percentuali minori da Benevento, Bari, Torino, Potenza, Trento, Frosinone, Perugia, Verona, Brescia, Bergamo, Bologna, Bolzano e Firenze.

Il primo paese estero per turisti presenti nel 2021 a Camerota è la Germania. Seguita da Svizzera e Austria sul podio. Si sono registrati anche flussi di turisti francesi, cechi, inglesi, olandesi e americani.

TIPOLOGIA VIAGGIATORI – L’84,98% dei turisti che nel 2021 hanno scelto Camerota per trascorrere le proprie vacanze, sono state famiglie. L’8,52% gruppi mentre il 6,5% viaggiatori solitari. Tanti i bambini con un 21,28% appartenenti alla fascia d’età 0-14 anni. Solo il 7,06% sono stati adolescenti (15-19 anni). Meno del 5% del totale sono stati visitatori anziani appartenenti alla fascia d’età 70-90 anni.

RECENSIONI – Infine, decisamente positive le recensioni ed i feedback, oltre 500, lasciate dagli ospiti arrivati a Camerota, da ogni parte del mondo, sul portale paytourist, con una media di gradimento del 4.10 su una scala di 5.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.