Attualità

Camerota, boom turisti nonostante la pandemia

Comune rivela i dati nei dettagli dell'estate 2021

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2022

Nell’estate 2021, nonostante il periodo di piena emergenza sanitaria, il Comune di Camerota ha fatto registrare numeri importanti sul territorio, confermando la sua terza posizione in Campania come meta preferita dai turisti dopo Napoli e Sorrento. Sulla base dei dati comunicati delle strutture ricettive locali, registrate sul portale PayTourist, per il calcolo e versamento dell’imposta di soggiorno dovuta all’ente civico, si evince che sono stati oltre 650 mila i pernotti registrati sulla piattaforma per un totale di 420 mila euro riscossi dal Comune retto dal sindaco, Mario Salvatore Scarpitta. L’affluenza è stata soddisfacente da aprile fino a fine ottobre, con boom di presenze nei mesi di luglio e agosto.

TIPOLOGIA DI SOGGIORNO – Quasi la metà dei turisti giunti sul territorio hanno soggiornato presso villaggi turistici o alberghieri (49,44 %) i turisti che hanno soggiornato in campeggio sono il 17,26% del totale. Nelle case e appartamenti, invece, il 9,34%. L’8,58% in hotel, il 5,47% sono locazioni brevi e i restanti in B&B, residence e affittacamere. Sono 3.580, invece, i turisti che hanno soggiornato nelle proprie imbarcazioni attraccate presso il porto turistico di Marina di Camerota.

NAZIONALITÀ – Nel 2021, la fetta grossa dei turisti è giunto dall’Italia, principalmente dalle province di Napoli (48,02%), Roma (9,15%), Salerno (7,33%), Caserta (4,77%), Avellino (3,76%) e Milano (3,69%). Il resto in percentuali minori da Benevento, Bari, Torino, Potenza, Trento, Frosinone, Perugia, Verona, Brescia, Bergamo, Bologna, Bolzano e Firenze.

Il primo paese estero per turisti presenti nel 2021 a Camerota è la Germania. Seguita da Svizzera e Austria sul podio. Si sono registrati anche flussi di turisti francesi, cechi, inglesi, olandesi e americani.

TIPOLOGIA VIAGGIATORI – L’84,98% dei turisti che nel 2021 hanno scelto Camerota per trascorrere le proprie vacanze, sono state famiglie. L’8,52% gruppi mentre il 6,5% viaggiatori solitari. Tanti i bambini con un 21,28% appartenenti alla fascia d’età 0-14 anni. Solo il 7,06% sono stati adolescenti (15-19 anni). Meno del 5% del totale sono stati visitatori anziani appartenenti alla fascia d’età 70-90 anni.

RECENSIONI – Infine, decisamente positive le recensioni ed i feedback, oltre 500, lasciate dagli ospiti arrivati a Camerota, da ogni parte del mondo, sul portale paytourist, con una media di gradimento del 4.10 su una scala di 5.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Torna alla home