Attualità

Alta velocità e aree interne al centro della Conferenza dei Sindaci del Vallo

Tra le novità ecco i Taxi Sociali, un servizio dedicato alla mobilità delle fasce deboli

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2022

Si è parlato di PNRR, Alta Velocità, e Strategia delle Aree Interne nella Conferenza dei Sindaci svoltasi venerdì 21 Gennaio presso la Comunità montana Vallo di Diano.

L’assise, convocata dalle 19.00 presso la sede dell’Ente a Padula, tra gli 8 punti all’ordine del giorno ha discusso da subito delle progettualità legate al PNRR. “I primi bandi stanno uscendo” conferma Francesco CAVALLONE, Presidente della CM “stiamo predisponendo uno staff di tecnici che ci consenta di partecipare a tutti quei bandi cui possano essere interessati i territori più che i singoli Comuni. Progetti che riguardino tutti i 14 comuni ricadenti nel comprensorio dell’ente, o che interesseranno almeno gruppi di comuni. Recluteremo tramite pubblico avviso le migliori competenze al fine di raccogliere appieno questo momento di svolta per il Vallo di Diano, con l’obiettivo di trattenere i giovani che troppo spesso sono costretti ad emigrare per mancanza di opportunità”.

Antonio PAGLIARULO, assessore, ha annunciato l’avvio del Taxi Sociale, un servizio di mobilità destinato alle fasce deboli, finanziato con fondi della SNAI. “Abbiamo individuato all’interno di ogni Comune, con l’aiuto dei Servizi Sociali comunali e del Consorzio, tutte quelle figure di soggetti fragili, non indipendenti dal punto di vista della mobilità, che potranno avvalersi di un servizio di accompagnamento presso strutture sanitarie, sedi di enti pubblici, per fare la spesa ed anche per recarsi presso istituti di credito dei quali sono correntisti. L’esempio è quello dell’anziano rimasto solo e non auto-munito o addirittura autosufficiente. La settimana prossima sarà inaugurato il servizio che potrà essere attivato anche tramite numero verde. Emetteremo poi dei voucher in favore dei Sindaci al fine di includere persone extra rispetto alla lista di 120 già stilata”.

Gaetano SPANO, assessore, ha concluso relazionando sull’imminente costituzione di un Comitato a sostegno dell’Alta Velocità e sulla creazione del Distretto Commerciale Vallo di Diano. “Siamo ai nastri di partenza per la nascita di un Comitato per l’AV e la Fermata. Faremo una manifestazione di interesse per tutti i soggetti della società civile per dare slancio a questo Comitato il quale sarà un portatore di interessi ed interlocutore con tutte le altre parti istituzionali in causa. Poi, su proposta di alcuni Sindaci, abbiamo deciso di cogliere l’opportunità offerta da un recente decreto dirigenziale della Regione Campania, avviando un percorso che ci porterà alla realizzazione del Distretto Commerciale Vallo di Diano, un nuovo importante strumento per ottenere finanziamenti regionali, nazionali ed europei, soprattutto in chiave PNRR”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Scontro tra auto e moto a Sala Consilina: ferito un giovane

Ad avere la peggio il motociclista che ha riportato diverse ferite

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Vallo della Lucania, turismo: ecco l’incontro dell’assessore Casucci con gli operatori turistici

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto utile per condividere indicazioni operative e avviare un percorso partecipato verso il riconoscimento delle DMO regionali

Chiara Esposito

27/05/2025

La mozzarella di Eboli si candida alle “Deco Nazionali”

L'evento si è tenuto a Lecce, nel fine settimana scorso. Nel Salento era presente una delegazione ebolitana guidata dall’assessore Vincenzo Consalvo

Relazione Dia 2024: rifiuti di Polla e operazione antidroga a Sala Consilina al centro del report 2024

Nel documento si evidenzia come nella provincia di Salerno, e dunque anche nel Vallo di Diano, il fenomeno camorristico sia ancora fortemente condizionato dalla prossimità con i contesti napoletani e calabresi

Un centro di medicina iperbarica all’ospedale di Agropoli: c’è il decreto regionale

L'iniziativa, annunciata nel 2021 dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha subito ritardi a causa di problematiche burocratiche e variazioni nei costi di acquisizione dell’apparecchiatura

Alle spiagge di Agropoli la “Bandiera verde dei pediatri 2025”

Sono 158 le spiagge insignite del riconoscimento assegnato da una giuria composta da 3.075 pediatri

San Giovanni a Piro sotto shock, la comunità si prepara per l’addio al giovane Domenico: oggi l’ultimo saluto

L'ultimo saluto oggi pomeriggio alle ore 16:00 presso la Chiesa Madre di San Giovanni a Piro

Castellabate: lavori di messa in sicurezza sulla spiaggia “La Grotta”

L'obiettivo è di mitigare tale problematica, rendendo sicura l’area fortemente attrattiva

Torna alla home