Cilento

Sapri: domani open day al Pisacane

Open day on line sui canali social della scuola

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2022

Istituto Pisacane Sapri

Si svolgerà il prossimo 20 gennaio dalle ore 16 alle ore 19 l’open day presso l’IIS Carlo Pisacane di Sapri.
Nel corso dell’evento on line trasmesso attraverso i canali social della scuola, verranno presentate al pubblico le caratteristiche peculiari e i punti di forza dell’offerta formativa della scuola, allo scopo di orientare studenti e famiglie per l’iscrizione all’a.s. 2022/23. Verranno illustrate le attività e i progetti che integrano le attività curricolari durante il corso di studi quinquennale, sulla base del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, arricchito ed aggiornato sulla base delle esigenze determinate dal contesto pandemico.

La pandemia e le restrizioni da essa determinate negli scorsi due anni, infatti, hanno messo a dura prova docenti e studenti, evidenziando ancor più la prioritaria importanza di un ambiente sereno e costruttivo, basato sul dialogo educativo e sull’attenzione ai bisogni dei discenti. In tal senso, all’IIS Pisacane di Sapri è considerata prioritaria la necessità di assicurare un ambiente educativo sereno e partecipato nello svolgimento del patto educativo, assicurando assistenza continua agli studenti, anche mediante incontri con esperti esterni ed attivazione ad inizio anno scolastico di uno sportello psicologico, oltre a numerose altre misure volte a garantire zero bullismo e zero drop out. A tale obiettivo contribuisce anche la formazione e l’aggiornamento costante dei docenti, in particolare in tema di inclusione. Secondo le più recenti rilevazioni statistiche, l’87% dei diplomati del liceo classico e l’82% dei diplomati del liceo scientifico risulta in regola con gli esami universitari, con ciò confermando la solidità della formazione degli studenti dei Licei Classico e Scientifico del Pisacane.

Nel corso dell’open day virtuale verranno illustrate da studenti e docenti le numerose attività svolte nell’istituto, con particolare attenzione ai numerosi progetti in corso e alla didattica laboratoriale dell’Istituto professionale alberghiero, con collegamento in diretta live dal plesso di Via Cantina.

Nonostante il contesto pandemico, infatti, notevole è stato ed è attualmente l’impegno della D.S., Franca Principe, e dei docenti per non rinunciare ai numerosi progetti extracurricolari che contribuiscono a delineare l’offerta formativa e, quindi, l’identità della scuola: a) gli incontri di educazione civica e di approfondimento su temi di attualità, scelti e proposti dagli studenti, organizzati ed autogestiti nell’ambito delle Assemblee di Istituto, spesso anche con la presenza di ospiti illustri; b) il progetto interdisciplinare di trekking scolastico ‘Camminare per conoscere’, molto partecipato ed importante per riattivare relazioni e competenze, dopo il lungo periodo di restrizioni subito a causa della pandemia; c) il progetto di una Redazione Studenti, per la creazione di un vero e proprio blog degli studenti. Molti altri ancora sono i progetti attivati e in corso di attivazione. Tra questi, la partecipazione al progetto nazionale Scuole Sicure – SSinR, di cui l’IIS Pisacane è istituto capofila, che consente la partecipazione degli studenti a giornate di formazione e sensibilizzazione in tema di sicurezza.

Lezioni aperte al Liceo Musicale

Di particolare interesse sarà poi l’open day del liceo musicale, che negli ultimi anni ha ulteriormente arricchito l’offerta formativa affiancando alle tradizionali attività curriculari, le attività dell’orchestra musicale e del coro, attivando un corso di jazz e di improvvisazione, con maestri di fama nazionale ed internazionale. Nel corso dell’ultimo anno sono inoltre state acquistate nuove strumentazioni.
Ebbene, dopo circa due anni di distanziamento fisico, lezioni e visite virtuali, saranno aperte le porte della scuola per mostrare dal vivo la didattica: studenti e docenti del Liceo Musicale organizzano un vero e proprio concerto. Nel corso dell’open day del 20 gennaio, infatti, oltre alla illustrazione dell’offerta formativa e del piano di studi del liceo musicale, vi sarà una performance musicale, con esibizioni di solisti e di gruppi dei laboratori di musica d’insieme e del Coro dell’IIS Pisacane.
Si ricorda, al riguardo, che è possibile partecipare alle Lezioni Aperte, attive già da diverse settimane e rivolte a tutti gli studenti delle classi terze provenienti da qualsiasi Scuola Secondaria di primo grado, sia essa musicale o non (sono, infatti, molti gli studenti che provengono anche da percorsi di studio non prettamente musicali). E’ possibile partecipare scegliendo secondo il calendario seguente: https://tinyurl.com/54bccjjj. Le discipline tra cui poter scegliere sono: pianoforte, oboe, tromba, flauto, clarinetto, violino, saxofono, canto, contrabbasso, basso tuba, coro, fisarmonica, chitarra, percussioni.
Per partecipare gratuitamente ad una o più lezioni e ‘vivere la scuola’ come un vero e proprio studente dell’IIS Pisacane occorre compilare il seguente modulo: https://forms.gle/Tb5HTadU9riR5J5JA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Torna alla home