Alburni

Scuole di Cilento e Diano: ultimi giorni di chiusura

Si torna tra i banchi. Nel weekend scadono le ordinanze dei sindaci che hanno chiuso le scuole di Cilento e Diano

Luisa Monaco

13 Gennaio 2022

Chiusura scuole

Ultimi giorni a casa per gli studenti degli istituti di Cilento e Vallo di Diano rimasti chiusi alla luce delle ordinanze dei sindaci. Dopo che il Tar ha bocciato la dad imposta dalla Regione Campania, dalla prossima settimana dovranno tornare tutti tra i banchi, salvo condizioni eccezionali. Accadrà così per gli studenti di Sapri e Vallo della Lucania e di altri piccoli centri. I sindaci devono fare i conti anche con le diffide del Prefetto e la denuncia annunciata dal Codacons.

Oggi, intanto, è il quarto giorno di sciopero degli studenti delle scuole superiori. La richiesta di screening a tappeto, il potenziamento delle corse dei bus, la dotazione di mascherine Ffp2 e la possibilità di seguire per due settimane le lezioni da casa causa emergenza sanitaria: sono i punti della vertenza sollevata negli ultimi giorni di ripresa in presenza.

Tra proteste, contagi, quarantene e mamme che preferiscono tenere i figli a casa per lo spettro del covid le classe sono semivuote. Spesso meno della metà degli studenti sono tra i banchi.

Il governo continua a ribadire l’intenzione di mantenere le lezioni in presenza che, da domani, torneranno anche in Sicilia, dove erano state posticipate di tre giorni. Una decisione aspramente criticata dai sindacati, con la Cisl Scuola che chiede anche di rivedere il protocollo sicurezza alla luce dei dati della nuova ondata pandemica. «Emerge chiaramente la volontà di favorire quanto più possibile per le scuole una ripresa dell’attività ordinaria in presenza, ma la quantità di contagi tra gli alunni e i docenti è in forte crescita», spiega la segretaria della Cisl scuola, Maddalena Gissi che chiede un incontro urgente al ministro Bianchi per «intercettare il caos e dare risposte pragmatiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home