Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Agropoli, allarme dei sindacati

Carenza di personale all'ospedale di Agropoli, sindacati manifestano preoccupazione e sono pronti a protestare

Carmela Di Marco

12 Gennaio 2022

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. «Gravi criticità organizzative e carenza personale Covid Center P.O. Agropoli». A lanciare l’allarme è la Fials in una nota inviata ai vertici dell’Asl Salerno e della Regione Campania. «Giorno dopo giorno emerge una inadeguata risolutezza ed improvvisazione nel prendere decisioni strategiche atte a tamponare una carenza di personale atavica, sempre presente, segnalata dall’insorgenza della pandemia», dice Carlo Lopopolo, della segreteria provinciale della Fials che definisce la situazione «a dir poco catastrofica».

InfoCilento - Canale 79

Carenza di personale all’ospedale di Agropoli: la nota della Fials

Il problema della carenza di personale all’ospedale di Agropoli è atavico. Era il settembre 2021, infatti, quando l’azienda sanitaria pubblicò la manifestazione di interesse per il reclutamento di 15 infermieri; successivamente ne sono stati assunti soltanto 7.

«Lo scenario esistente è altamente preoccupante da cui deriva una enorme difficoltà nella copertura dei turni di servizio che, oltretutto, venendo consegnati soltanto a fine mese, incidono negativamente sul rendimento ottimale delle fondamentali prestazioni erogate dal personale succitato, senza tralasciare il fatto che, allo stato attuale, si rischia la severa compromissione della programmazione congrui periodi di riposo, in quanto pur di garantire i LEA vengono sistematicamente saltati i riposi, rendendo quasi improbabile la possibilità di usufruire di istituti contrattuali quali permessi e ferie per la conciliazione dei tempi di vita. Si evidenziano a piu’ riprese e in diverse professionalità la gravità delle condizioni in cui sono costretti a operare, in palese violazione di ogni norma in materia di sicurezza e in spregio ai principi di cautela e precauzione e quindi esposti, alla stessa stregua dei pazienti ricoverati, al rischio di contagio e di compromissione della salute», spiega Lopopolo.

«La situazione ormai è critica in tutte le U.O. del Covid Center di Agropoli non si riescono a completare i turni, garantire e rispettare la 161/2014 è assolutamente impossibile se si vogliono rispettare i Lea; tutti gli operatori sino ad oggi hanno dato la massima disponibilità per senso del dovere e spirito di sacrificio – prosegue – Questo fenomeno, non sufficientemente governato, inficia in maniera importante le buone pratiche di governo clinico, non consentendo un corretto soddisfacimento dei bisogni dei pazienti, nonché la giusta valorizzazione dei professionisti che operano».

La protesta

Secondo la Fials il problema della carenza di personale all’ospedale di Agropoli rappresenta una situazione fotocopia di quanto avviene anche negli altri presidi di competenza dell’Asl. Di qui l’appello ad intervenire. Chiesto anche un incontro entro il prossimo 17 gennaio con i sindacati. In caso contrario scatterà lo stato di agitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home