Calcio

Giuseppe Funicello: “Per noi ora inizia un sogno, l’esordio in Serie C”

I sogni nel cassetto di Giuseppe Funicello tecnico, di origini cilentane, del SoccerViza Futbol Club de Talamanca, team del Costarica.

Christian Vitale

9 Gennaio 2022

giuseppe-funicello

Giuseppe Funicello ha lasciato da piccolo l’Italia, ed il Cilento, andando a vivere negli Usa. Il classe 1987 è nato ad Agropoli ma la sua famiglia originaria di San Mango Cilento, frazione di Sessa Cilento, si è trasferita nel Connecticut a Norwalk. Giuseppe ha calcato cosi i campi di Italia, Usa, Inghilterra, Finlandia e Islanda prima di approdare in Costa Rica e iniziare la sua carriera da tecnico. Abbiamo raggiunto per qualche battuta lo stesso Giuseppe Funicello che nei prossimi giorni esordirà nella Serie C del Costarica con il SoccerViza Futbol Club de Talamanca.

Avevamo lasciato qualche mese fa mister Giuseppe Funicello in Costarica come osservatore e allenatore di giovani. Momento difficile anche li purtroppo?

“Il periodo causa virus non è dei migliori da nessuna parte ora. Dobbiamo farci forza e lo sport è spesso una valvola di sfogo e distrazione per tutti. La mia carriera mi ha portato ad allenare e cercare giovani talenti. Da tempo sono in Costa Rica dove pian piano abbiamo gettato le basi per costruire un club pronto ora al suo debutto ufficiale. Sono entusiasta di questa sfida e di questo viaggio”.

Un percorso che negli ultimi mesi ha accelerato decisamente vero?

Nei mesi scorsi ho avuto la fortuna di incontrare una leggenda della comunità calcistica locale Wilbur Rodrique che possedeva una squadra in Serie C. Al signor Wilbur, che poi ci ha lasciato per sempre, purtroppo era stato recentemente diagnosticato un cancro ma uno dei suoi desideri era quello di fornire alla popolazione della Regione di Talamanca una squadra di calcio ed un punto di ritrovo per giovani e per famiglie”.

Da una società che stava per chiudere è nata cosi il SoccerViza Futbol Club de Talamanca giusto?

“Si, cosi è nato il SoccerViza Futbol Club de Talamanca. Abbiamo rilevato il club e rinominato con la voglia di continuare la tradizione e la dedizione che aveva nel cuore il signor Wilbur. L’intenzione è quella di far diventare questa squadra un club professionistico portandolo sino ai massimi livelli del futbol costaricano. Il desiderio sarebbe quello di promossi in questa stagione con l’obiettivo di giungere in 5 anni nella massima serie calcistica locale”.

Esordio alle porte si inizia tra una settimana. Carichi?

“Decisamente carichi. Abbiamo ufficialmente iniziato a lavorare come un vero club a dicembre. Abbiamo portato via i giocatori dalla strada senza scarpe e senza povertà e giorno dopo giorno abbiamo creato un ambiente fantastico per loro. Ora sono felici e si stanno godendo questo ambiente fantastico. Abbiamo svolto alla grande diversi test di preseason e ora alle porte arriverà il nostro vero debutto fissato al 16 gennaio”.

Cosa può dare Giuseppe Funicello a questi ragazzi?

“Posso dare loro tutta la mia passione per questo sport. Abbiamo costruito questo progetto dal nulla e ora ci prepariamo a giocare in Serie C: è una storia incredibile ed ora stiamo anche raccogliendo fondi per costruire il nostro stadio. Ho giocato nel calcio europeo e voglio portare un livello e uno standard alto anche qui in Costa Rica. Sarà un progetto difficile, ma ora a tutti gli effetti è anche il mio sogno. La Serie A del Costa Rica? La paragonerei al livello della Serie C in Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home