Cilento

Scuole superiori chiuse a Vallo e Sapri

Arrivano i provvedimenti dei sindaci, in attesa delle decisioni del governo

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2022

Scuola chiusa

Adesso è ufficiale: anche le Scuole Superiori a Sapri non riprenderanno in presenza lunedì 10 gennaio. Lo stabilisce l’ordinanza n. 100 che questa mattina ha firmato Antonio Gentile – Sindaco di Sapri. 

InfoCilento - Canale 79

“Troppi casi a Sapri e in tutto il comprensorio, scuola vuol dire anche trasporti: non solo sono d’accordo con il governatore De Luca per la sua ordinanza, ma ritengo opportuno che le stesse misure debbano essere utilizzate per le scuole superiori”, ha detto ieri Gentile, subito dopo la live del Governatore della Campania che annunciava il provvedimento, fortemente contestato dal Governo Centrale (che potrebbe impugnarlo). 

Stessa decisione a Vallo della Lucania. Il sindaco Antonio Sansone  ha emesso un’ordinanza con la quale annuncia la chiusura, nel territorio comunale di competenza, anche delle scuole superiori oltre che di quelle elementari e medie. E’ prevista «la sospensione delle attività didattiche in presenza delle scuole Superiori di Secondo Grado aventi sede sul territorio del Comune di Sapri, per i giorni dal 10 gennaio 2022 al 15 gennaio 2022– riapertura  finalizzata a contenere l’emergenza epidemiologica da Covid-19».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home