• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dai rifiuti i materiali per realizzare i presepi: l’iniziativa a Prignano

La “Mostra presepi di riciclo”, ha l’obiettivo di valorizzare lo scarto mostrando come questo possa diventare una risorsa

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 15 Dicembre 2021
Condividi

PRIGNANO CILENTO. Riduci, ricicla, riusa. Queste le parole d’ordine per realizzare i presepi in esposizione fino al prossimo 9 gennaio presso la Parrocchia di San Nicola di Bari di Prignano Cilento. La mostra “Presepi di riciclo” è stata inaugurata lo scorso 12 dicembre e propone opere realizzate unicamente recuperando prodotti di scarto. Un’iniziativa che mette insieme uno dei simboli più importanti del Natale, ovvero il presepe, alla necessità di contribuire a rispettare e salvaguardare l’ambiente e la natura.

«La problematica ecologica che stiamo vivendo è “la conseguenza drammatica” dell’attività incontrollata dell’uomo, dell’uso irresponsabile e dell’abuso delle risorse presenti sulla terra. Il pianeta nel quale viviamo e dal quale dipende la nostra esistenza ci sta mandando un grido di aiuto. Il nostro modo di consumare e produrre senza limiti per soddisfare i nostri piaceri immediati è la causa prima dell’inquinamento e della depauperazione delle risorse naturali. Con lo stile di vita attuale tutto ciò che passa dalle nostre mani finisce per diventare in poco tempo scarto. Siamo tutti complici del più grande disastro ambientale della storia e continuiamo a fingere che il problema non ci riguardi». Così don Orlando Viggianello.

«Più volte Papa Francesco ci ha incoraggiati a rispettare la nostra casa comune e a cambiare il nostro modo di stare al mondo sentendoci ospiti e non padroni del mondo stesso così da assumere nuovi stili di vita che contrastino la logica dello scarto», aggiunge il sacerdote, spiegando l’importanza dell’esposizione.

La “Mostra presepi di riciclo”, ha l’obiettivo di valorizzare lo scarto mostrando come questo possa diventare una risorsa. Sarà visitabile tutte le domeniche e i festivi dalle 9.30 alle 11. Negli altri giorni dalle 16 alle 17.30. Venerdì 24 dicembre dalle 10 alle 12.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieprignano cilento notizieprignano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.