Cilento

Dai rifiuti i materiali per realizzare i presepi: l’iniziativa a Prignano

La “Mostra presepi di riciclo”, ha l’obiettivo di valorizzare lo scarto mostrando come questo possa diventare una risorsa

Luisa Monaco

15 Dicembre 2021

PRIGNANO CILENTO. Riduci, ricicla, riusa. Queste le parole d’ordine per realizzare i presepi in esposizione fino al prossimo 9 gennaio presso la Parrocchia di San Nicola di Bari di Prignano Cilento. La mostra “Presepi di riciclo” è stata inaugurata lo scorso 12 dicembre e propone opere realizzate unicamente recuperando prodotti di scarto. Un’iniziativa che mette insieme uno dei simboli più importanti del Natale, ovvero il presepe, alla necessità di contribuire a rispettare e salvaguardare l’ambiente e la natura.

«La problematica ecologica che stiamo vivendo è “la conseguenza drammatica” dell’attività incontrollata dell’uomo, dell’uso irresponsabile e dell’abuso delle risorse presenti sulla terra. Il pianeta nel quale viviamo e dal quale dipende la nostra esistenza ci sta mandando un grido di aiuto. Il nostro modo di consumare e produrre senza limiti per soddisfare i nostri piaceri immediati è la causa prima dell’inquinamento e della depauperazione delle risorse naturali. Con lo stile di vita attuale tutto ciò che passa dalle nostre mani finisce per diventare in poco tempo scarto. Siamo tutti complici del più grande disastro ambientale della storia e continuiamo a fingere che il problema non ci riguardi». Così don Orlando Viggianello.

«Più volte Papa Francesco ci ha incoraggiati a rispettare la nostra casa comune e a cambiare il nostro modo di stare al mondo sentendoci ospiti e non padroni del mondo stesso così da assumere nuovi stili di vita che contrastino la logica dello scarto», aggiunge il sacerdote, spiegando l’importanza dell’esposizione.

La “Mostra presepi di riciclo”, ha l’obiettivo di valorizzare lo scarto mostrando come questo possa diventare una risorsa. Sarà visitabile tutte le domeniche e i festivi dalle 9.30 alle 11. Negli altri giorni dalle 16 alle 17.30. Venerdì 24 dicembre dalle 10 alle 12.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Torna alla home