Cilento

Al De Filippo di Agropoli arriva Elena Sofia Ricci

Domani, mercoledì 15 dicembre, appuntamento ad Agropoli

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2021

Continuano gli appuntamenti della VI Stagione teatrale del cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli.
Mercoledì 15 Dicembre 2021, alle ore 20:45, Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni saranno i protagonisti dello spettacolo “La dolce ala della giovinezza“.

Scritta nel 1952, con debutto a Broadway nel 1959, la pièce racconta la storia del gigolò Chance Wayne che torna nella sua città natale in Florida con la star in declino Alexandra Del Lago per cercare di riprendersi quello che aveva lasciato nella sua giovinezza, Heavenly, il suo primo amore.

L’attrice toscana, Elena Sofia Ricci, nota al pubblico per il grande successo televisivo del personaggio di Suor Angela nella fortunata serie televisiva Rai “Che Dio ci aiuti”, calcherà per la prima volta le tavole del teatro di Agropoli.

“È un onore e una gioia ospitare ad Agropoli nella nostra stagione teatrale una grande attrice che interpreta un bel testo di Tennessee Williams, sommo drammaturgo americano – spiega il direttore Pierluigi Iorio – La stagione proposta quest’anno strizza innegabilmente l’occhio all’intrattenimento e, a mio avviso, non poteva essere altrimenti, tenuto conto degli avvenimenti drammatici che abbiamo vissuto e che spero siano alle nostre spalle. In un ottica di pluralità di offerta, però, non poteva mancare un appuntamento di questo genere, con il quale la stagione teatrale saluta il 2021. Riprenderemo nei primi giorni del nuovo anno con il nuovo spettacolo musicale di Massimiliano Gallo, il 2 Gennaio e con il recupero di Così parlò Bellavista, con Geppy Gleijeses, Marisa Laurito e Benedetto Casillo, il 4 gennaio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home