Attualità

Padula: sottoscritto il Patto educativo tra l’Istituto Omnicomprensivo e gli Enti del territorio

Sottoscritto il Patto educativo tra l'istituto Omnicomprensivo di Padula con gli Enti del territorio

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2021

E’ stato sottoscritto ieri il Patto Educativo Territoriale tra l’Istituto Omnicomprensivo di Padula e gli Enti, le associazioni, le istituzioni del territorio.

Si tratta di un progetto ambizioso il cui obiettivo è la promozione dell’azione formativa e della crescita culturale degli alunni, promuovendo azioni efficaci affinché ciascun ente diventi parte attiva di cooperazione educativa. La cerimonia si è svolta alla Certosa di San Lorenzo a Padula alla presenza del Dirigente scolastico prof. Pietro Mandia, della vicepreside prof.ssa Carmela Pessolano, del referente della commissione “Scuola e Territorio” prof. Giuseppe Rinaldi e del prof. Pierpaolo Fasano.

Tra le azioni previste del Patto: la conoscenza e la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali del territorio, la promozione della cultura della legalità e della prevenzione del disagio, la diffusione della cultura della sicurezza in tutti i campi della vita quotidiana, l’individuazione di percorsi educativi condivisi, lo sviluppo della capacità di interpretare i bisogni dell’infanzia e dell’adolescenza anche relativi al disagio psicologico e sociale e molto altro ancora.

Ciascuno degli attori coinvolti, nel corso dell’incontro, ha avuto modo di esplicitare le proprie peculiarità e i campi di azione sul territorio. Da parte di tutti è stata manifestata la volontà di collaborare attivamente con il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” e con tutti gli ordini di scuola dell’Omnicomprensivo di Padula.

A sottoscrivere, in questa prima tranche, il Patto Educativo Territoriale, sono stati i seguenti attori: comune di Padula comune di Montesano sulla Marcellana comune di Sala Consilina Comunità Montana Vallo di Diano Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro ARPAC Campania Ecomuseo Valle delle Orchidee di Sassano Fondazione Monte Cervati Banca 2021 Banca Monte Pruno.

Associazione Imprenditori Vallo di Diano Centro Analisi Cliniche Biochimica Centro Antiviolenza Aretusa Comitato “Se non ora quando” Soprintendenza Archeologia Belle Arti di Salerno e Avellino Lions Club Vallo di Diano Rotary Club Vallo di Diano (Polla e Sala Consilina) Centro Studi Ricerche del Vallo di Diano “Pietro Laveglia” Associazione Internazionale “Joe Petrosino” Circolo Sociale Carlo Alberto Forum dei Giovani di Padula Società Operaia “Torquato Tasso” Associazione “I ragazzi di san Rocco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home