• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Emergenza cinghiali preoccupa la Regione: priorità sele-controllo e filiera della carne

Emergenza cinghiali nelle aree interne, se n'è discusso in una audizione in Regione: ecco le priorità per risolvere il problema

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Dicembre 2021
Condividi
Cinghiale

Gaetano Spano, assessore con delega alla Forestazione della Comunità montana Vallo di Diano, ha preso parte ad un’importante audizione presso il Consiglio Regionale della Campania sulla problematica dei Cinghiali.

“La Regione è particolarmente preoccupata da questa emergenza”, riporta Spano che però dà subito conto di alcune soluzioni quali “la sterilizzazione, la caccia ordinaria, la cattura con chiusini e la caccia mirata con i cosiddetti sele-controllori, ossia gruppi di cacciatori addestrati a selezionare i capi in modo da ottenere un più rapido decremento della popolazione animale nel breve periodo”.

Importante partire da una mappatura dei luoghi. “A mio avviso è il primo indispensabile passo che ci permetterà di individuare le aree maggiormente afflitte dalla presenza degli ungulati”, scelte peraltro adottate nelle regioni italiane dove meglio si è affrontato il problema.

Per Spano l’emergenza da problematica può diventare risorsa. “Possiamo avviare una filiera della carne, utilizzando i proventi per dare indennizzi agli agricoltori, lavoro e reddito a cooperative ed associazione del territorio”.

La stella polare di detta strategia saranno i PSR (Piani di Sviluppo Rurale) della Regione Campania. “A breve si riapriranno i bandi per le Case di Caccia cui potranno adire anche i soggetti privati. Questo darà slancio al sele-controllo, alla filiera della carne, e consentire una svolta al problema che, come vediamo dai media oramai tutti i giorni, è arrivato fino alle grandi metropoli italiane. Per una volta le zone rurali delle aree interne potranno svolgere un ruolo di guida”.

All’Audizione in III commissione speciale “Aree Interne”, tenutasi a Napoli mercoledì uno dicembre scorso, hanno preso parte anche i consiglieri regionali Nicola Caputo, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notiziemeteovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.