Coronavirus

Sassano: alunni contagiati, chiuse le scuole

Il sindaco dispone chiusura di tutte le scuole. Disposti screening sugli alunni: «Soltanto con i vaccini possiamo difenderci»

Redazione Infocilento

23 Novembre 2021

screening- asl

A Sassano sono state chiuse le scuole dell’infanzia e primaria dei plessi scolastici della popolosa frazione Silla a causa di una decina di casi di positività al Covid 19 tra gli alunni. Il sindaco Domenico Rubino, con ordinanza, ha sospeso anche il servizio di refezione scolastica per tutte le scuole di ogni ordine e grado di Sassano.

Nel centro del Vallo di Diano attualmente sono oltre venti i casi di positività e si teme che nelle prossime ore possano aumentare. La situazione è sotto stretto monitoraggio delle autorità sanitarie in attesa dei risultati di altri tamponi. Domani l’Amministrazione comunale con propri fondi ha disposto l’effettuazione di tamponi molecolari per gli alunni delle classi prima, terza e quinta elementare del plesso scolastico della frazione Silla.

«Ci è sembrato quanto mai opportuno far effettuare a tutti gli alunni i tamponi per cercare di tenere sotto controllo la situazione – spiega il sindaco Rubino – e comunque non mi stancherò mai di ribadire sia l’importanza del rispetto delle regole dell’uso delle mascherine sia che soltanto con i vaccini possiamo difenderci dal Covid».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Torna alla home