Coronavirus

Sanza, contagiati due alunni della scuola elementare

A partire da domani chiuse tutte le scuole del Comune

Comunicato Stampa

18 Novembre 2021

Accertati dalla Asl Salerno due casi di positività tra alunni della Scuola Elementare Carlo Pisacane di Sanza. Si tratta di due bambini dello stesso nucleo famigliare, in buone condizioni di salute. La positività dei due bambini è emersa a seguito di alcuni tamponi di controllo effettuati dalla Asl in seguito alla positività riscontrata in un soggetto adulto. La stessa Asl poi ha riscontrato anche un caso di positività tra un adulto dello stesso nucleo famigliare. Al momento dunque a Sanza i casi positivi sono in totale 4.

Il sindaco di Sanza Vittorio Esposito di conseguenza ha disposto la chiusura già da domani mattina, 19 novembre 2021, delle scuola di ogni ordine e grado fino a nuova disposizione. Nelle prossime ore si provvederà alla sanificazione di tutti i locali scolastici, nel mentre già domani mattina i sanitari della Asl Salerno saranno a Sanza per effettuare i tamponi di controllo di tutti gli alunni e gli insegnanti delle due classi al momento interessate dai due casi accertati.

Contestualmente è stata annullata anche la manifestazione che si sarebbe dovuta tenere sabato mattina, 20 novembre, per la Festa dell’Albero a ricordo di Luigi Morello, proprio alla presenza degli alunni delle scuole. La manifestazione è stata rimandata a data da destinarsi.

“E’ necessario che ognuno di noi presti la massima attenzione – ha affermato il sindaco Esposito – questo è un momento delicato perché per la prima volta dall’inizio dell’emergenza Covid a Sanza vede interessati bambini in età scolare. L’invito a tutti è al rispetto rigoroso delle norme anti-contagio, distanziamento innanzitutto ed uso della mascherina in tutti i luoghi con presenza di persone. Sono certo che supereremo al più presto questa situazione grazie al buonsenso di tutti. Ai bambini contagiati ed alle famiglie va tutto il nostro sostegno e vicinanza con l’augurio di una pronta guarigione” ha affermato il sindaco a nome di tutta l’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home