• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sondaggio: verso la proroga dello stato di emergenza. È ancora necessario?

Necessario prorogare lo stato di emergenza? Per il 61% degli utenti dei social di InfoCilento la risposta è "Si"

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 4 Novembre 2021
Condividi

In Italia lo stato di emergenza nazionale è in scadenza. La misura straordinaria è prevista fino al 31 dicembre 2021,così come la certificazione verde. Nulla di certo, ma secondo le ultime indiscrezioni, ci sono buone probabilità per un’ulteriore proroga. A darne quasi conferma, è il ministro della Salute, Roberto Speranza, affermando: “La stiamo valutando senza timore”.

L’ipotesi è quella di protrarre l’emergenza fino a marzo 2022. Ma cosa comporterebbe?
Ancora smart working dove necessario, viaggi “controllati”, misure di sicurezza e distanziamento.
L’attuale stato d’emergenza sappiamo essere stato introdotto dal premier Giuseppe Conte l’ormai lontano 31 gennaio 2020 ed è stato poi prorogato più volte, l’ultima a luglio 2021 da Mario Draghi. Oggi però per poterlo estendere fino al 2022 si rende necessario un passaggio parlamentare.

Per il 61% dei nostri lettori, l’Italia necessita ancora di misure emergenziali e quindi di una nuova proroga.
“A me va benissimo, non è un peso enorme portare mascherine e seguire le linee guida, l’importante è non tornare a chiusure continue” ci scrive Daniela.

“Penso che togliere lo stato d’emergenza è come lasciare le pecore al lupo, che fine faremo?” sostiene Marco.

Il centro destra però sembra non essere d’accordo: “Se il green pass funziona, non c’è bisogno della proroga” afferma Giorgia Meloni, “o uno o l’altro”.

Intanto nelle ultime ore, sempre più nuovi vaccinati e sempre più dosi booster alle categorie più fragili, mentre la curva di contagio, purtroppo, continua a salire.

Al prossimo sondaggio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Alberto Magno

Almanacco del 15 Novembre. Oggi si celebra Sant’Alberto. Scopri fatti e curiosità di questa data

Il 15 Novembre segna la nascita del microprocessore Intel 4004, rivoluzionando la…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 novembre: Scorpione, giornata intensa sul lavoro. Pesci, in amore il confronto può portare belle novità

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ipse dixit: settima puntata con Don Pasquale Gargione

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.