Cilento

Centola, gara di solidarietà per le persone in quarantena

Nel centro cilentano sono 63 i contagi: gara di solidarietà per consegnare alimenti ed altri beni di prima necessità

Letizia Baeumlin

3 Novembre 2021

CENTOLA. Dopo un’estate trascorsa serenamente, con migliaia di ospiti sul territorio, non ci si aspettava di dover affrontare nuovamente un momento così delicato. I contagi nel comune di Centola registrati fino a ieri erano 72, a cui si sono però aggiunte 8 guarigioni

InfoCilento - Canale 79

Il primo cittadino Carmelo Stanziola, con l’amministrazione comunale, si è reso disponibile 24 ore su 24 per quanti avessero bisogno di chiarimenti e segnalazioni. Ogni sera, inoltre, il primo cittadino fornisce in diretta gli aggiornamenti sulla pandemia. Stanziola si è detto anche orgoglioso per la rete soldale che si è creata in paese.

I gruppi di protezione civile sono operativi su tutto i territorio comunale per le famiglie colpite dal virus. “Siamo qui per voi, non esitate a chiamarci a qualunque ora del giorno e della notte -fa sapere Francesco Stanziola insieme a Maura coordinatori del gruppo Lucano – nella più completa sicurezza e in completo anonimato vi faremo avere tutti i beni di prima necessità direttamente a casa”.

I volontari, quindi, si stanno adoperando per garantire pasti e generi di prima necessità alle persone in quarantena.

“Non tutti i mali vengono per nuocere… – le parole di una cittadina di Centola- Il Covid mi ha fatto capire il significato di solidarietà. Parola fin’ora ascoltata in tv e letta sui  libri. È bastato un post su Facebook e, da chi proprio non te lo aspetti, è partito tutto. Tutto il bello che c’è nell’essere umano. Perché è così che dovremmo essere, solidali e mai sordi verso chi ci sta accanto”.

Un segnale forte quello che arriva anche da Palinuro verso le famiglie del capoluogo, con piccoli gesti, ognuno per quello che può donare, che sia un pezzo di pane o una confezione di acqua l’importante è far sentire la vicinanza e la sensibilità alle persone in isolamento.

Tutte le operazioni sono svolte nel completo anonimato e nella più completa sicurezza osservando le normative vigenti anti covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Torna alla home