Alburni

Un centro ippico ad Ottati: avrà scopi turistici, sportivi e sociali

Il centro ippico di Ottati nascerà grazie ad un finanziamento di circa 600mila euro ottenuto grazie al bando Sport e Periferie

Katiuscia Stio

30 Ottobre 2021

Cavalli

OTTATI. Un centro ippico per scopi, turistici, sportivi, riabilitativi e ricovero dei cavalli. L’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Elio Guadagno, può dare un nuovo impulso allo sviluppo del territorio e le ragioni sono molteplici. Un centro ippico può essere un elemento di attrazione di nuove presenze sul territorio; luogo per appuntamenti sportivi, ma può avere anche scopi sociali.

InfoCilento - Canale 79

Oggi, ad esempio, è sempre più diffusa l’ippoterapia. Studi dimostrano che essa rende possibile una vita differente per quelle persone con disabilità dal momento che offre un’ampia gamma di possibilità a persone con problemi fisici, psichici, sensoriali e comportamentali.

I cavalli vengono usati da migliaia di anni dall’essere umano per molteplici attività, attualmente quella terapeutica è un’attività in più in cui si impiegano questi animali. L’equitazione produce risultati eccellenti in tutte quelle patologie che comportino qualche limite dell’apparato motorio o muscolare grazie alla posizione che il corpo assume e al movimento che produce il cavallo al galoppare.

Il centro ippico potrebbe presto diventare realtà. L’Ente, infatti, aveva candidato a finanziamento il progetto al bando Sport e Periferie riuscendo ad ottenere i necessari finanziamenti: circa 600mila euro. Ora, terminate le procedure burocratiche, sarà possibile avviare i lavori per garantire ad Ottati questa nuova realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home