• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tre osterie del Cilento tra le migliori d’Italia

Presentata la guida delle migliori osterie d'Italia 2022 edita da Slow Food. Tre le osterie cilentana al top

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Ottobre 2021
Condividi

E’ stata presentata nei giorni scorsi al Piccolo Teatro Sthrel di Milano, la guida delle migliori osterie d’Italia 2022 edita da Slow Food editore. Da nord a sud gli esperti hanno recensito di circa 1713 locali e i riconoscimenti sono stati 246. La regione che presenta più osterie recensite è la Campania. Ma essa non è solo la regione con più osterie, ma è quella anche con il maggior numero di chiocciole, ovvero il simbolo utilizzato per classificare l’eccellenza.

Le osterie del Cilento

Tra le migliori osterie del Belpaese figura anche il Cilento che vede tre locali al top: Le Tre Sorelle di Casal Velno, Perbacco di Pisciotta e La Piazzetta di Valle dell’Angelo.

I commenti

“L’ottimo risultato delle osterie, anche quando messe a confronto con altre realtà del settore ristorativo, è un diretto riflesso della struttura delle stesse. La maggior parte, infatti, è gestito a livello familiare o amicale, il che ha permesso una flessibilità e un adattamento notevole durante periodi di grande cambiamento come quello appena vissuto, perché libero da logiche economiche molto più rigide, impostate” ha dichiarato Eugenio Signoroni, uno dei due curatori della guida.

L’altro curatore del volume, Marco Bolasco, ha invece detto: “Il 2022 sarà l’anno della riscossa e la pandemia lo ha già dimostrato: la prova di resilienza che le trattorie e osterie italiane hanno dato dimostra quanto queste siano la vera spina dorsale della ristorazione italiana. Forse alcune di loro non sono ancora protagoniste sui media, ma anche questo sta velocemente cambiando”.

La classifica

La Campania nella guida è rappresentata da ben 23 osterie. Seguite poi al secondo posto da Toscana e Piemonte con ben 22. Al terzo posto invece tra le regioni più premiate ci sono Puglia ed Emilia Romagna con 19.

Di seguito l’elenco delle osterie campane premiate

La Pignata – Ariano Irpino (AV)
Valleverde Zi’ Pasqualina – Atripalda (AV)
‘A Luna Rossa – Bellona (CE)
Tre Sorelle – Casal Velino (SA)
Gli Scacchi – Caserta
Fontana Madonna – Frigento (AV)
La Pergola – Gesualdo (AV)
Fenesta Verde – Giugliano in Campania (NA)
La Marchesella – Giugliano in Campania (NA)
Il Focolare – Isola d’Ischia (NA)
Lo Stuzzichino – Massa Lubrense (NA)
Antica Trattoria Di Pietro – Melito Irpino (AV)
I Santi – Mercogliano (AV)
Da Donato – Napoli
Famiglia Principe 1968 – Nocera Superiore (SA)
Osteria del Gallo e della Volpe – Ospedaletto d’Alpinolo (AV)
Perbacco – Pisciotta (SA)
Abraxas – Pozzuoli (NA)
La Ripa – Rocca San Felice (AV)
‘E Curti – Sant’Anastasia (NA)
‘O Romano – Sarno (SA)
La Piazzetta – Valle dell’Angelo (SA)
Il Cellaio di Don Gennaro

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizieosterie d'italiapisciottapisciotta notizieslow foodvalle dell'angelovalle dell'angelo notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaele Virgilio

Colpo a centrocampo per la Gelbison: arriva Raffaele Virgilio dalla Sarnese

Un nuovo arrivo in casa Gelbison. Arriva un centrocampista classe 2002 con…

San Teodoro

Serramezzana, la storia di San Teodoro martire: un libro ne racconta la storia

Un'opera promossa in occasione del Giubileo e curata da Osvaldo Marrocco

Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.