• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nasce la rete nazionale di “Scuole Sicure”: il Pisacane di Sapri capofila

L’evento di presentazione on line di Scuole sicure in rete - SSinR, si terrà il 5 novembre. Presidente la dirigente Franca Principe

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Ottobre 2021
Condividi

SAPRI. E’ previsto per il prossimo 5 novembre l’evento di presentazione on-line del Progetto Scuole sicure in rete – SSit1R, per la creazione di una rete nazionale di “Scuole Sicure”. La rete Scuole sicure in rete – SSinR, promossa ed istituita per iniziativa di alcuni dirigenti scolastici, con l’IIS Carlo Pisacane di Sapri quale scuola Capofila, allo stato attuale ha già ricevuto l’adesione di oltre 40 istituti di istruzione di ogni ordine e grado di quasi tutte le regioni del territorio nazionale.

L’evento di presentazione on line di Scuole sicure in rete – SSinR, che si terrà il 5 novembre 2021 dalle ore 16 alle ore 18 prevede i seguenti interventi: Lucia Fortini – Assessore alla Scuola Regione Campania; Franca Principe – Dirigente IIS Pisacane di Sapri – Scuola Capofila e Presidente SSinR; Maria Rita Pitoni – Dirigente Tecnico ispettivo Miur; Emma Buondonno – Università degli Studi di Napoli Federico II; Sonia Lucia Romeo – Sovrintendente Sanitario INAIL Calabria. Introduce e modera Vittorio Sammarco, giornalista e scrittore, docente di comunicazione presso l’Università Pontificia Salesiana.

Scuole sicure in rete – SSinR è costituta per perseguire specifici obiettivi inerenti il tema della sicurezza, tra i quali: promuovere la cultura della sicurezza, intesa quale conoscenza e consapevolezza dei rischi e adozione di comportamenti sicuri e diretti a ridurre il fattore rischio in ogni ambito della vita quotidiana; stimolare l’assunzione di ruoli attivi sul fronte della sicurezza in ogni ambiente di vita: domestico, scolastico, lavorativo, etc.; sviluppare strategie e metodologie di collaborazione tra Scuole, enti, parti sociali ed associazioni; valorizzare le attività didattiche sulla sicurezza nei Piani dell’offerta Formativa degli istituti scolastici di ogni ordine e grado; formare i docenti per le attività didattiche sul tema della sicurezza; aggiornare e formare il personale scolastico con compiti di gestione della sicurezza ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008; istituire un Osservatorio nazionale delle scuole sicure per la raccolta di informazioni, il monitoraggio dei fattori di rischio e la rilevazione dei processi e delle attività di prevenzione; promuovere iniziative, attività di ricerca, formazione ed informazione, in particolare corsi e seminari finalizzati alla condivisione e alla diffusione delle buone pratiche, delle attività e dei progetti.

La Prof. Franca Principe, Dirigente dell’IIS Carlo Pisacane di Sapri, esprime piena soddisfazione per la conclusione del complesso iter di costituzione della Rete che ha visto la collaborazione attiva di numerosi colleghi dirigenti da ogni parte di Italia ed invita tutte le istituzioni, pubbliche e private, i dirigenti ed il personale scolastico a sostenere il progetto con entusiasmo, ciascuno per il proprio ruolo istituzionale.

s
TAG:CilentoCilento Notiziefranca principegolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.