Attualità

Castellabate salda i debiti col Piano di Zona. Nuovi aiuti per le fasce deboli della popolazione

A fronte dell'impegno finanziario dell'Ente al via progetti per sostenere le fasce deboli della popolazione

Elena Matarazzo

28 Ottobre 2021

Municipio di Castellabate

CASTELLABATE. Importanti novità nel rapporto tra il Comune di Benvenuti al Sud e il Piano di Zona. L’Ente, infatti, ha saldato il 50% dei debiti pregressi con l’Ente con sede a Vallo della Lucania. Al contempo, riprendendo una vecchia battaglia portata avanti dai banchi dell’opposizione dal vicesindaco Luigi Maurano, è stato chiesto di aiutare i residenti attraverso il progetto “assegno di cura”. Le fasce deboli della popolazione, finora, erano risultate escluse da questa forma di aiuto.

A sbloccare la situazione l’incontro che il vicesindaco Luigi Maurano e Marianna Carbutti hanno avuto con i responsabili del Piano Sociale.

«Abbiamo chiesto il massimo impegno affinché alle fasce più deboli vengano riconosciuti e garantiti i diritti all’assistenza e alla cura – spiegano i due amministratori– Durante il lungo confronto, il coordinatore del Piano di Zona S8 ha evidenziato le difficoltà che riscontra a causa delle morosità di alcuni Comuni che non versano puntualmente le quote stabilite. Tra questi c’era anche il Comune di Castellabate per un importo superiore ai 140.000,00 euro. Come Amministrazione, da subito, abbiamo dato rassicurazioni in merito alla puntualità nell’erogazione delle risorse che serviranno per colmare questa mancanza». Nello specifico, il Comune ha versato i primi 70mila euro e altri 20mila saranno versati entro la fine di novembre.

«A fronte del nostro impegno finanziario per le politiche sociali del Piano di Zona S8, – aggiungono – abbiamo proposto di destinare tali somme al pagamento delle 12 mensilità del 2020 per i residenti del Comune di Castellabate rientranti nell’elenco dei gravi del progetto “assegno di cura”, finora esclusi da qualsiasi forma di aiuto. Nel prossimo mese porteremo personalmente queste ed altre istanze del settore all’attenzione dell’Assessore Regionale alle Politiche Sociali per riorganizzare un settore nevralgico per una società che vuole definirsi civile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home