• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate salda i debiti col Piano di Zona. Nuovi aiuti per le fasce deboli della popolazione

A fronte dell'impegno finanziario dell'Ente al via progetti per sostenere le fasce deboli della popolazione

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 28 Ottobre 2021
Condividi
Municipio di Castellabate

CASTELLABATE. Importanti novità nel rapporto tra il Comune di Benvenuti al Sud e il Piano di Zona. L’Ente, infatti, ha saldato il 50% dei debiti pregressi con l’Ente con sede a Vallo della Lucania. Al contempo, riprendendo una vecchia battaglia portata avanti dai banchi dell’opposizione dal vicesindaco Luigi Maurano, è stato chiesto di aiutare i residenti attraverso il progetto “assegno di cura”. Le fasce deboli della popolazione, finora, erano risultate escluse da questa forma di aiuto.

A sbloccare la situazione l’incontro che il vicesindaco Luigi Maurano e Marianna Carbutti hanno avuto con i responsabili del Piano Sociale.

«Abbiamo chiesto il massimo impegno affinché alle fasce più deboli vengano riconosciuti e garantiti i diritti all’assistenza e alla cura – spiegano i due amministratori– Durante il lungo confronto, il coordinatore del Piano di Zona S8 ha evidenziato le difficoltà che riscontra a causa delle morosità di alcuni Comuni che non versano puntualmente le quote stabilite. Tra questi c’era anche il Comune di Castellabate per un importo superiore ai 140.000,00 euro. Come Amministrazione, da subito, abbiamo dato rassicurazioni in merito alla puntualità nell’erogazione delle risorse che serviranno per colmare questa mancanza». Nello specifico, il Comune ha versato i primi 70mila euro e altri 20mila saranno versati entro la fine di novembre.

«A fronte del nostro impegno finanziario per le politiche sociali del Piano di Zona S8, – aggiungono – abbiamo proposto di destinare tali somme al pagamento delle 12 mensilità del 2020 per i residenti del Comune di Castellabate rientranti nell’elenco dei gravi del progetto “assegno di cura”, finora esclusi da qualsiasi forma di aiuto. Nel prossimo mese porteremo personalmente queste ed altre istanze del settore all’attenzione dell’Assessore Regionale alle Politiche Sociali per riorganizzare un settore nevralgico per una società che vuole definirsi civile».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.