Attualità

Vallo della Lucania: Consac sempre più digitalizzata: nasce lo Smart Water 4.0

La Consac si conferma sempre più digitalizzata: parte il progetto Smart Water 4.0 in collaborazione con il consorzio Crmpa dell'Università di Salerno

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Digitalizzazione della rete idrica grazie allo sviluppo di un sistema cyber-fisico per il monitoraggio, il controllo e la gestione degli impianti idrico-fognari e di depurazione.

Questo l’obiettivo del progetto Consac Smart Water 4.0, attivato in collaborazione con il Consorzio Crmpa dell’Università degli Studi di Salerno e avrà la finalità di garantire la salvaguardia della salubrità dell’acqua, la riduzione dei costi di produzione della medesima, l’eliminazione delle perdite e il miglioramento della sostenibilità ambientale dei processi.

Il sistema, basato sul modello della Smart Water Grid prevede infatti l’installazione di dispositivi intelligenti per il tele-rilevamento e l’elaborazione dei dati provenienti dalle infrastrutture della rete idrico-fognaria. Tali dispositivi, mediante l’applicazione di tecniche di misurazione e analisi avanzata, consentiranno di ottimizzare l’uso dell’acqua sia in termini di qualità che in termini di efficienza.

La realizzazione di una Smart Water Grid rappresenta una soluzione estremamente innovativa per la tele-gestione della rete di distribuzione dell’acqua. Prevede un sistema integrato di monitoraggio e controllo sia delle infrastrutture sia delle diramazioni; consente, al contempo, la regolazione intelligente dei flussi idrici e, più in generale, l’efficientamento dei processi.

“Il Pnrr e il Recovery plan rappresentano un’occasione importante anche per Consac. Sono previsti stanziamenti sia per ammodernare la rete, sia per rendere il sistema di gestione idrica più efficiente e sostenibile. Noi abbiamo pronti diversi progetti su tutta la rete, per quanto riguarda principalmente l’adduzione e la depurazione, e abbiamo sottoscritto questa collaborazione con l’Università di Salerno per rendere questi interventi ancora più efficaci”. Così il Presidente di Consac, Gennaro Maione.

Consac è il soggetto gestore del servizio idrico integrato per 55 Comuni compresi nell’area Cilento – Vallo di Diano Crmpa, nella sua natura di Organismo di Ricerca, è un consorzio tra imprese ed enti pubblici e svolge in maniera indipendente attività di ricerca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home