Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Viabilità negli Alburni: presto lavori. Da Pierro appello alle istituzioni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Viabilità negli Alburni: presto lavori. Da Pierro appello alle istituzioni

Viabilità negli Alburni, incontro in Provincia: ricevute rassicurazioni sull'avvio di lavori di sistemazione delle strade

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Ottobre 2021
Condividi
Pino Palmieri

ROSCIGNO. «Il nostro futuro passa per una viabilità dignitosa». Da questa premessa è nato l’incontro richiesto dal sindaco di Roscigno Pino Palmieri con i vertici della Provincia di Salerno per fare il punto sullo stato della viabilità negli Alburni.

Viabilità negli Alburni: le novità

Il confronto è stato possibile grazie anche al consigliere provinciale Ruberto. «Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con il Presidente della Provincia Strianese, il delegato alla viabilità Rescigno ed il dirigente Ranesi che hanno illustrato gli interventi concreti verso la nostra comunità; inizio dei lavori sui tratti Roscigno – Corleto e Roscigno – Sacco, entro marzo 2022», spiega Palmieri.

Il trasporto scolastico

Questa, però, non è l’unica novità: «grazie alla disponibilità della ditta Pecori, presente all’incontro con Maria Luisa Pecori, è stato deciso di verificare la possibilità di trovare una soluzione per evitare un tragitto più lungo agli alunni di Roscigno che frequentano la scuola elementare di Corleto», ha precisato il primo cittadino roscignolo.

«Per quanto riguarda il ripristino della chiusura sul tratto Sacco – Roscigno, il tutto è avvenuto per la segnalazione dei Carabinieri di Piaggine alla Provincia di Salerno su sollecitazione ricevuta da un cittadino sacchese», precisa Palmieri, facendo riferimento all’arteria chiusa da oltre un decennio ma fino a pochi giorni fa comunque transitabile. Un nuovo crollo massi, però, ha imposto alla Provincia lo sbarramento della stessa.

L’intervento del consigliere regionale Pierro

Intanto anche il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro interviene sull’annosa questione della S.P. 342 che collega i Comuni di Roscigno e Sacco, chiusa con dei blocchi di cemento da ben dieci anni e interessata da un dissesto idrogeologico.

“Ho provveduto questa mattina ad inviare un richiesta di interventi urgenti al presidente della Provincia di Salerno ing. Michele Strianese e all’Assessore regionale all’Ambiente avv. Fulvio Bonavitacola per segnalare una questione che ha dell’increscioso. La Provincia di Salerno – annuncia Pierro – con Decreto Dirigenziale n. 413 del 20 settembre 2017 della Direzione Generale per l’Ambiente e l’Ecosistema veniva nominata soggetto attuatore del progetto denominato “Interventi di mitigazione del rischio crolli lungo la strada provinciale SP342 nel comune di Sacco (SA)” e che con Suo Decreto del 10 agosto 2021 n. 105, gli interventi medesimi sono stati autorizzati per un importo di oltre 5 milioni di euro. Resta parimenti in attesa di ripristino, la circolazione lungo la S.P. 342/B, per la quale risulta finanziato un intervento di “…messa in sicurezza, ripristino e consolidamento mediante opere di mitigazione del rischio idrogeologico in località S. Andrea tra Roscigno e Corleto Monforte”, da me proposto ai tempi della mia presenza all’interno della Giunta Provinciale.

Si tratta – continua il consigliere regionale della Lega – di un territorio già martoriato dall’incuria e dall’abbandono, tra i cittadini della zona regna sconforto e senso d’impotenza per un problema che si protrae oramai da troppi anni e che condiziona, in primis, gli studenti costretti a tempi di percorrenza ingiustificati per raggiungere le scuole.

Attendo fiducioso notizie dei sopra citati interventi – conclude Pierro – e auspico altresì un’azione decisa, di concerto con la Regione Campania che li ha finanziati, attesa la necessità di mettere in sicurezza queste due arterie fondamentali per liberare dall’isolamento una popolazione che già paga lo scotto di anni di disinteresse da parte dei decisori politici”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image