Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Almanacco del 21 Ottobre 2021

Almanacco del 21 Ottobre 2021: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 21 Ottobre 2021
Condividi
Tutti i santi

Almanacco del 21 Ottobre 2021:

Santi del giorno: Sant’Orsola e compagne (Martiri) protettrice di ragazze e scolare.
San Bertoldo di Parma
Sant’Agatone d’Egitto (Eremita)
Santa Letizia

Etimologia: Orsola, da “ursus”, nome latino indicante “orso”, come personale ebbe larga diffusione sin dall’epoca romana

Proverbio del giorno:
Gallina che non becca ha già beccato

Aforisma del giorno:
Smettere di fumare è la cosa più facile che esista; lo so perché l’ho fatto un migliaio di volte (Mark Twain)

Accadde Oggi:

1996 – Prima puntata di Un posto al sole (24 anni fa): Sulla collina di Posillipo, affacciato sul mare, sorge Palazzo Palladini, residenza storica dell’omonima famiglia, tra le più influenti della città. L’ultimo discendente nobile, il conte Giacomo, muore dopo aver fatto testamento lasciando la “terrazza” (chiamata così per lo splendido panorama sul golfo di Napoli) alla figlia naturale Anna, che ha avuto con la sua governante. È la trama del primo episodio di Un posto al sole, prima soap opera interamente prodotta in Italia, ideata da Wayne Doyle (in collaborazione con Adam Bowen e Gino Ventriglia) e realizzata dal Centro di produzione TV Rai di Napoli.

1879 – Edison testa la lampadina ad alta resistenza (141 anni fa): A un anno dall’invenzione del chimico inglese Joseph Wilson Swan, il primo a brevettare la lampada a incandescenza, Thomas Alva Edison riuscì a testare positivamente una lampadina a filamento sottile di carbonio, ad alta resistenza e di maggiore durata rispetto a quella di Swan.

Sei nato oggi? Non c’è dubbio che i nati il 21 ottobre siano molto diversi dagli altri, tanto nella personalità quanto nelle opinioni. Se nelle occasioni sociali o professionali si mostrano in genere affascinanti e attraenti, quando entrano in gioco i loro affari personali assumono spesso un atteggiamento provocatorio, persino enigmatico. In effetti, i loro rapporti con gli altri sono molto complicati e certo il carattere critico e talvolta contestatore non contribuiscono a renderli più semplici. Sebbene tengano in grande considerazione l’armonia e la tranquillità, e facciano di tutto per vivere in un ambiente piacevole, tendono a infastidirsi per delle inezie e restare molto delusi e afflitti dai fallimenti in campo sentimentale.

Celebrità nate in questo giorno:

1947 – Riccardo Fogli (73 anni fa): Toscano di Pontedera, come cantante è stato tra i grandi protagonisti della scena musicale italiana nel ventennio 70-80, prima con i Pooh e poi come solista.

1846 – Edmondo De Amicis (174 anni fa): Il narratore per eccellenza dell’Italia risorgimentale.

1953 – Eleonora Giorgi (67 anni fa): Romana di Roma, è dagli anni Settanta nel mondo del cinema, dove opera prevalentemente come attrice e produttrice cinematografica.

1772 – Samuel Taylor Coleridge (248 anni fa): Poeta di straordinaria immaginazione e critico di sconfinata cultura e raffinatezza, è annoverato tra i padri del Romanticismo inglese.

Scomparsi Oggi:

1969 – Jack Kerouac (51 anni fa): Mito evergreen della cultura giovanile, è stato il padre della Beat Generation, che fu una rivoluzione culturale, oltre che linguistica e letteraria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.