Attualità

Alta Velocità: il Golfo di Policastro si mobilita

Il Comitato Lotta pronto a protestare per l'Alta Velocità, contro scelte scellerate che escludono il comprensorio

Ernesto Rocco

20 Ottobre 2021

Stazione di Sapri

SAPRI. Alta Velocità, Sapri è pronta a scendere in piazza. Il Comiato civico 1987, che si batte affinché il nuovo tracciato non escluda la città della Spigolatrice, il 23 ottobre è pronto a scendere in piazza. Sarà una manifestazione di protesta per far sentire la voce del territorio, deciso a non arrendersi.

InfoCilento - Canale 79

La protesta per l’Alta Velocità

L’appuntamento è presso la Villa Comunale; si comincia alle ore 9 e successivamente, dalle 10 alle 11, anche i commercianti parteciperanno alla protesta chiudendo le loro attività.

“Il Comitato lotta – si legge in una nota – non è più disposto a tollerare il silenzio del Governo, della Regione Campania, di Rete Ferroviaria Italiana e di tutti quei soggetti politici che sono complici e coprono una decisione scellerata al solo fine di tutelare compromessi politico-economici in danno delle nostre popolazioni”.

Nessuno – aggiungono – si è ancora degnato di spiegare ai cittadini del Golfo di Policastro perché questo territorio venga tagliato fuori dall’Alta Velocità”.

Una decisione considerata “illegittima” poiché non c’è stato alcun confronto con i territori. Di qui la proclamazione dello stato di mobilitazione generale.

Alla manifestazione sono stati invitati anche gli amministratori locali, le associazioni e gli studenti. La richiesta è chiara: revocare tutte le decisioni finora assunte dagli organi preposti e convocare un tavolo di confronto con il Governo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home