• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Clamoroso a Postiglione: annullata l’elezione del sindaco

Il Consiglio di Stato ha disposto la “ripetizione delle elezioni del Comune di Postiglione limitatamente alla Sezione I”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Ottobre 2021
Condividi

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 6906/2021, annulla l’elezione del dott. Mario Pepe alla carica di Sindaco di Postiglione e del Consiglio comunale proclamato eletto a seguito delle consultazioni elettorali svoltesi il 20 ed il 21 settembre 2021. Il Sig. Carmine Cennamo ed i componenti della sua lista, che erano risultati sconfitti con 3 voti di scarto, avevano impugnato gli esiti elettorali dinanzi al Tar Salerno, che tuttavia aveva respinto il loro ricorso.

Gli stessi, difesi dall’avvocato Marcello Feola, sono insorti contro la decisione del Tar salernitano con appello al Consiglio di Stato, che con sentenza n. 6906/2021 – in accoglimento del proposto appello – ha annullato la “proclamazione degli eletti nelle elezioni del Comune di Postiglione svoltesi in data 20 e 21 settembre 2020” e disposto la “ripetizione delle elezioni del Comune di Postiglione limitatamente alla Sezione I”.

Particolarmente interessante la motivazione dei Giudici di Palazzo Spada, i quali hanno rilevato come nella Sezione Elettorale n. 1 si sia avuto un “vulnus alla correttezza e alla trasparenza del voto elettorale”, considerato che “il plico contenente le schede autenticate e non utilizzate e le schede non autenticate con vicenda tanto singolare, quanto non ragionevolmente giustificabile – è stato smarrito e successivamente ritrovato nel furgone per la raccolta dei rifiuti solidi urbani con un ampia apertura, che denota l ‘evidente mancanza di qualsiasi certezza in ordine alla elettiva corrispondenza delle schede ritrovate all ‘interno della busta lacerata con quelle effettivamente immessevi al momento della chiusura del seggio elettorale”.

s
TAG:alburnialburni notiziePostiglionepostiglione notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
jihad

Terrorismo sul web, arrestato a Sicignano degli Alburni 33enne tunisino: inneggiava alla jihad su TikTok

Arrestato a Sicignano degli Alburni un 33enne tunisino con l'accusa di istigazione…

Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.