Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: riparte il Cine-Teatro “la Provvidenza”

S'inizia il prossimo week-end del 16 e 17 ottobre con la proiezione del film "Con tutto il Cuore " di Vincenzo Salemme. Le parole del direttore artistico Don Valeriano Pomari sulla nuova stagione della Provvidenza

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 13 Ottobre 2021
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. A partire dallo scorso 11 ottobre, sono entrate in vigore le nuove misure anti Covid, meno stringenti, decise dal Consiglio dei Ministri; il decreto prevede una serie di allentamenti che hanno interessato anche i luoghi di cultura come cinema e teatri per i quali torna la capienza al 100% in zona bianca e sia al chiuso che all’aperto, abolendo difatti il distanziamento di almeno un metro. L’accesso poi è consentito solo ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19 e per tutto il tempo dello spettacolo sarà obbligatorio indossare la mascherina.

Anche nel Cilento ripartono, dopo il periodo di chiusura, i cinema e i teatri; a partire dal prossimo week-end del 16 e 17 ottobre riprendono le attività al Cine-Teatro “la Provvidenza” di Vallo della Lucania con la proiezione del film “Con tutto il Cuore” di Vincenzo Salemme. Novità anche per la nuova stagione teatrale.

“Il Cine-Teatro “la Provvidenza” riaprirà sabato 16 ottobre con il film di Salemme “Con tutto il Cuore” – dice entusiasta il direttore artistico Don Valeriano Pomari – Ritorneremo quindi ad una sorta di normalità riprendendo non solo l’attività del cinema ma anche poi quella del teatro. Quindi da sabato 16 ottobre riparte il cinema, poi da fine novembre riparte il teatro, le date sono ancora da definire, però sicuramente da fine novembre, con il recupero dei due spettacoli che sono rimasti sospesi a causa della chiusura del lock down. In particolare si tratta dello spettacolo  denominato “Verso il mito, Edith Piaf” con Francesca Marini e Massimo Masiello di fine novembre e lo spettacolo dei Ditelo Voi, intitolato “Il segreto della violaciocca”a fine novembre, inizio dicembre.

E quindi ripartiremo con questi due spettacoli nel mese di novembre-dicembre, e poi con l’anno nuovo 2022 proporremo una stagione teatrale di 4-5 spettacoli, questo è ancora da vedere. Per accedere alla sala sia per il cinema che per il teatro, ovviamente, dovremmo rispettare le normative che ci sono in vigore ossia mascherina obbligatoria per tutto il tempo dello spettacolo e Green Pass obbligatorio. Credo che sia una buona cosa riprendere, anche perché dobbiamo ritornare alla normalità, anche se sarà un graduale ritorno alla normalità perché pensare che tutto ritorni come prima non credo sia possibile però cerchiamo di ritornare a vivere normalmente, tranquillamente, serenamente con quelle proposte culturali che tanto ci mancavano in questi mesi”, conclude il direttore artistico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.