Attualità

Violenza sulle donne, a Sanza un corso di autodifesa femminile

Domenica 17 ottobre la presentazione del corso di autodifesa femminile. Sarà tenuto dagli esperti dell'Accademia UDS

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2021

Autodifesa femminile

SANZA. Importante iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Sanza, assessorato alle politiche sociali, unitamente con la Consulta delle Donne sul tema: prevenzione della violenza sulle donne, urbana e domestica. La collaborazione con l’accademia UDS fornirà l’occasione per un percorso formativo dedicato alle donne di autodifesa, adatto a tutte le età, semplice ed intuitivo.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa sarà presentata domenica 17 ottobre, alle ore 18.00 presso al sala conferenze del CEA, Il Centro di Educazione Ambientale, in località da Salemme. Il corso è assolutamente gratuito e sarà tenuto da esperti dell’Accademia UDS.

Abbiamo pensato alle donne, alle persone comuni che si sentono vulnerabili, insicure o che sanno di essere minacciate. A loro ma anche a tutte le donne con in questo percorso possono rafforzare la loro autostima, la loro capacità di reazione – ha affermato l’assessore alle politiche sociali Marianna Citerasoprattutto abbiamo voluto fornire una nuova occasione di incontro e confronto con la possibilità di intraprendere un percorso nuovo di conoscenza e condivisione di una problematica che forse non c’è nella nostra comunità, o magari esiste ed è ben nascosta. La violenza sulle donne, tra le mura domestiche, è una piaga enorme nella società contemporanea. La nostra idea è quella di fornire l’occasione per comprendere, l’opportunità di capire che esistono altre strade ed altre verità. Magari è utile prepararsi alle evenienze peggiori conoscendo ogni proprio punto di forza e di debolezza e quelli di chi è pronto ad aggredirci. L’autodifesa femminile correttamente insegnata ed appresa, può riuscire ad offrire un bagaglio di preparazione tecnica, teorica e pratica, idoneo a preparare qualsiasi donna ad affrontare situazioni critiche con la consapevolezza di poter riuscire a sfruttare efficacemente ogni possibile via di uscita. Ecco cosa intendiamo fare: offrire una via d’uscita” ha concluso l’assessore Marianna Citera.

L’appuntamento dunque è a Sanza, domenica 17 ottobre ore 18.00 al CEA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home