Attualità

Violenza sulle donne, a Sanza un corso di autodifesa femminile

Domenica 17 ottobre la presentazione del corso di autodifesa femminile. Sarà tenuto dagli esperti dell'Accademia UDS

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2021

Autodifesa femminile

SANZA. Importante iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Sanza, assessorato alle politiche sociali, unitamente con la Consulta delle Donne sul tema: prevenzione della violenza sulle donne, urbana e domestica. La collaborazione con l’accademia UDS fornirà l’occasione per un percorso formativo dedicato alle donne di autodifesa, adatto a tutte le età, semplice ed intuitivo.

L’iniziativa sarà presentata domenica 17 ottobre, alle ore 18.00 presso al sala conferenze del CEA, Il Centro di Educazione Ambientale, in località da Salemme. Il corso è assolutamente gratuito e sarà tenuto da esperti dell’Accademia UDS.

Abbiamo pensato alle donne, alle persone comuni che si sentono vulnerabili, insicure o che sanno di essere minacciate. A loro ma anche a tutte le donne con in questo percorso possono rafforzare la loro autostima, la loro capacità di reazione – ha affermato l’assessore alle politiche sociali Marianna Citerasoprattutto abbiamo voluto fornire una nuova occasione di incontro e confronto con la possibilità di intraprendere un percorso nuovo di conoscenza e condivisione di una problematica che forse non c’è nella nostra comunità, o magari esiste ed è ben nascosta. La violenza sulle donne, tra le mura domestiche, è una piaga enorme nella società contemporanea. La nostra idea è quella di fornire l’occasione per comprendere, l’opportunità di capire che esistono altre strade ed altre verità. Magari è utile prepararsi alle evenienze peggiori conoscendo ogni proprio punto di forza e di debolezza e quelli di chi è pronto ad aggredirci. L’autodifesa femminile correttamente insegnata ed appresa, può riuscire ad offrire un bagaglio di preparazione tecnica, teorica e pratica, idoneo a preparare qualsiasi donna ad affrontare situazioni critiche con la consapevolezza di poter riuscire a sfruttare efficacemente ogni possibile via di uscita. Ecco cosa intendiamo fare: offrire una via d’uscita” ha concluso l’assessore Marianna Citera.

L’appuntamento dunque è a Sanza, domenica 17 ottobre ore 18.00 al CEA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home