Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Paestum tappa del Giro d’Italia: c’è la richiesta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum tappa del Giro d’Italia: c’è la richiesta

Una tappa del Giro d'Italia a Paestum che transiti anche per Agropoli e gli altri centri del comprensorio. La proposta dell'Unione dei Comuni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Ottobre 2021
Condividi

Il presidente dell’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento, Franco Alfieri, ha deciso di candidare quest’area della provincia salernitana ad ospitare una tappa del Giro d’Italia. L’amministratore cilentano lo aveva già fatto nel 2012 quando rivestiva la carica di sindaco di Agropoli. In quell’occasione, con una lettera inviata all’allora direttore de “La Gazzetta dello sport”, Andrea Monti, avanzò richiesta per la città che guidava.

Le tappe del Giro d’Italia ad Agropoli

La proposta non fu del tutto inevasa poiché la più importante gara ciclistica del Belpaese transitò ad Agropoli l’anno successivo (2013) e cinque anni dopo (2018).

In realtà andò decisamente meglio nel 1984: in quell’occasione Agropoli non fu soltanto sfiorato dalla carovana rosa, ma tappa di arrivo e partenza della corsa (vinta poi da Moser).

La proposta

Ora è intenzione dell’Unione dei Comuni poter ridare al Cilento il Giro di Italia organizzando una tappa che parta da Paestum e, transitando per Agropoli, raggiunga anche gli altri centri del comprensorio.

La scelta dell’Ente con sede a Torchiara entra nell’ottica di una promozione del territorio, considerata anche l’attenzione mediatica che viene rivolta al giro. Paestum, poi, è la porta del Cilento e del Parco Nazionale, ospita una zona archeologica di rinomanza mondiale, è a poca distanza dall’antica Elea.

I paesaggi che i ciclisti attraverserebbero, inoltre, risulterebbero particolarmente suggestivi, tanto da rendere ancora più gradevole per gli appassionati seguire in tv la gara.

La possibilità che il Cilento ospiti una tappa del Giro d’Italia cancellerebbe anche le polemiche dell’ultimo anno, quando la carovana rosa toccò solo l’area nord della Campania, escludendo tutte le altre regioni del Sud Italia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image