Almanacco

L’Almanacco del 6 Ottobre 2021

Almanacco del 6 Ottobre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2021

San Bruno

Almanacco del 6 Ottobre 2021:

Santi del giorno: San Bruno (Sacerdote e Monaco)
Sant’Alberta (Vergine e Martire)
Sant’Artaldo (Artoldo di Belley, Certosino e Vescovo)
Sant’Ywi (Monaco in Britannia)
Santa Fede di Agen (Martire)

San Bruno è il protettore dell’Ordine dei certosini

Etimologia: Bruno, dal tedesco “brun”, “scuro” riferito al colore dei capelli e della carnagione, ebbe larga diffusione sin dall’epoca medioevale. In Toscana, celebri nel Rinascimento le varianti Brunello, Brunetto, Brunellesco..

Proverbio del giorno:
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Aforisma del giorno:
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa. (Dante Alighieri)

Accadde Oggi:

1924 – Iniziano le trasmissioni radiofoniche: «URI (Unione Radiofonica Italiana). 1-RO: Stazione di Roma. Lunghezza d’onda metri 425. A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera. Sono le ore 21 del 6 ottobre 1924. Trasmettiamo il concerto di inaugurazione della prima stazione radiofonica italiana per il servizio delle radioaudizioni circolari. Il quartetto composto da Ines Viviani Donarelli, che vi sta parlando, Alberto Magalotti, Amedeo Fortunati e Alessandro Cicognani, eseguirà Haydn dal quartetto “Opera 7”, I e II tempo.» È la voce della violinista Ines Donarelli che annuncia l’inizio delle trasmissioni radio.

1889 – Inaugurato il Moulin Rouge: È una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, simbolo della cosiddetta “Belle Époque” che ebbe il suo cuore pulsante proprio nella capitale francese.

Sei nato oggi? Le tue idee sono sempre originali ed innovative: ami viaggiare, esplorare e confrontarti personalmente con le difficoltà che incontri. Nel lavoro sai circondarti di collaboratori validi e fidati che ti aiutano quando le tue forze vengono meno. In amore sei affascinante, ma devi imparare a controllare la tua possessività e a rispettare di più le esigenze del partner.

Celebrità nate in questo giorno:

1887 – Le Corbusier: Architetto, urbanista e pittore, nato a La Chaux-de-Fonds, nel cantone svizzero di Neuchâtel, e morto a Roquebrune-Cap-Martin, nel 1965. È considerato il maestro del Movimento Moderno.

1960 – Paola Ferrari: Per lungo tempo è stata la signora della Domenica Sportiva. Nata a Milano, è una nota giornalista e conduttrice di alcuni dei programmi sportivi più seguiti dal pubblico italiano.

1922 – Paolo Valenti: Al triplice fischio dell’arbitro milioni di tifosi attendevano, trepidanti, che con il suo piglio elegante, e allo stesso tempo vivace, raccontasse l’Italia del pallone alla testa di un “esercito” di inviati.

Scomparsi oggi:

1917 – Edoardo Scarfoglio: Abruzzese di nascita, di Paganica (frazione dell’Aquila), visse gran parte della sua vita a Napoli, dove si spense nell’ottobre del 1917, coniugando le attività di giornalista e scrittore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home