• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Diano: ci sono già i primi sindaci. Alle 15 la chiusura dei seggi

Nei comuni con una sola lista in campo superato l'ostacolo del quorum. Ecco i primi sindaci eletti

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 4 Ottobre 2021
Condividi
Elezioni comunali

Si chiuderanno soltanto alle 15 di oggi (4 ottobre) i seggi per le elezioni amministrative, ma ci sono già 2 comuni che hanno il loro sindaco. Si tratta di centri dove c’era una sola lista in campo. Questa, raggiungendo il 40% delle preferenze, ha superato l’unico ostacolo possibile per avere la certezza di rendere valide le consultazioni, ovvero il quorum. L’ufficialità arriverà alla chiusura dei seggi, quando si verificherà che i voti siano validi e si conosceranno anche i nomi dei consiglieri eletti.

A festeggiare nella serata di ieri Ogliastro Cilento e Corleto Monforte. In attesa Ceraso, Teggiano e Moio della Civitella.

Ad Ogliastro Cilento Paolo Astone succede a Michele Apolito che con ogni probabilità comunque resterà in giunta come vicesindaco. A Corleto Monforte il nuovo primo cittadino è Filippo Ferraro che prende il posto di Antonio Sicilia. Anche quest’ultimo probabilmente resterà in giunta.

Sperano di superare l’ostacolo quorum Aniello Crocamo, unico candidato e assessore uscente di Ceraso. Alla chiusura dei seggi (ore 23 di ieri), aveva votato il 29,58% degli aventi diritto, un dato ancora distante dal 40% richiesto.

Attesa anche a Moio della Civitella e Teggiano. Nel primo caso non riesce ancora a superare il quorum Enrico Gnarra. Alle 23 avevano votato il 32,07% degli avanti diritto. Manca poco a raggiungere il risultato richiesto per legge. Nel centro valdianese, invece, è Michele Di Candia ad attendere il di superare quota 40%. Alle urne fino alle 23 si era recato il 33,34% degli aventi diritto.

Qualora non venga raggiunto il quorum nei comuni con una sola lista scatterebbe il commissariamento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizieelezioni comunalivallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.