• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comuni al voto nel Cilento: occhi puntati su Castellabate e Vallo

Ecco i comuni al voto. Castellabate e Vallo della Lucania i più grandi, Serramezzana il più piccolo. In tre c'è un solo candidato

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 1 Ottobre 2021
Condividi
Elezioni comunali

Cannalonga, Castellabate, Ceraso, Moio della Civitella, Ogliastro Cilento, Orria, Perdifumo, Pollica, San Mauro La Bruca, Serramezzana, Sessa Cilento, Vallo della Lucania, Altavilla Silentina, Castel San Lorenzo, Monteforte Cilento, Roccadaspide, Trentinara. Sono questi i comuni del comprensorio cilentano chiamati alle urne il prossimo 3 e 4 ottobre. Degli ultimi cinque ne abbiamo già parlato qui.

InfoCilento - Canale 79

Castellabate e Vallo della Lucania al voto

Per quanto concerne gli altri, gli occhi sono puntati soprattutto su Castellabate e Vallo della Lucania, i comuni più grandi chiamati alle urne. Nel centro di Benvenuti al Sud proverà a conservare la poltrona di sindaco che ha ottenuto dopo le dimissioni di Costabile Spinelli, Luisa Maiuri.

La sua è stata una candidatura a sorpresa considerato che poche ore prima aveva annunciato di non volersi ricandidare. A sfidarla il leader dell’opposizione Marco Rizzo.

La minoranza uscente, però, ha perso pezzi con Alessandro Lo Schiavo e Caterina Di Biasi che hanno scelto di allearsi con l’ex assessore Domenico Di Luccia, prima loro rivale. Quest’ultimo è partito già da tempo con la campagna elettorale, anticipando tutti, anche se non sono mancate critiche al modo in cui è stata condotta la campagna elettorale. Clicca qui per le liste di Castellabate.

A Vallo della Lucania tutti contro Marcello Ametrano. Il candidato dell’amministrazione uscente, infatti, vede contrapposto l’ex sindaco Antonio Sansone che ha ottenuto il sostegno di Simone Valiante e del senatore Francesco Castiello. La sfida si sta rivelando avvincente e impegnativa e grande è l’equilibrio. Clicca qui per le liste di Castellabate.

I Comuni con una sola lista in campo

Ceraso, Moio della Civitella e Ogliastro Cilento hanno un solo candidato a sindaco. Nel primo caso si tratta di Aniello Crocamo, assessore uscente; a Moio della Civitella cerca la riconferma Enrico Gnarra; ad Ogliastro Cilento, infine, è il vicesindaco in carica, Paolo Astone, il candidato primo cittadino. In quest’ultimo caso, in realtà, erano due i candidati ma la lista Leali guidata da Vincenzo Oricchio è stata esclusa dal Consiglio di Stato.

Ceraso: le liste
Moio della Civitella: le liste
Ogliastro Cilento: le liste

Le elezioni a Cannalonga

A Cannalonga il sindaco Carmine Laurito si ripresenta con la lista “Il paese che vogliamo”. Contro di lui Nicola Carbone, a capo della lista “Siamo Cannalonga”. Clicca qui per le liste di Cannalonga.

Orria

Sfida combattuta anche ad Orria dove non sarà facile per il sindaco Mauro Inverso ottenere la riconferma. La sfida è con Agostino Astore. Clicca qui per le liste di Orria.

Accesa anche la campagna elettorale a Perdifumo dove sono tre i candidati. In campo il sindaco uscente Vincenzo Paolillo con “Rinnovamento Democratico”. Il suo vicesindaco, Rosaria Malandrino, è invece candidata con “Impegno Comune”. In suo sostegno anche il primo cittadino di Capaccio Paestum Franco Alfieri. Infine c’è l’outsider Antonio Mondelli con “Siamo Perdifumo”. Clicca qui per le liste di Perdifumo.

Pollica

Non avrà problemi a ottenere la conferma il sindaco di Polica Stefano Pisani. A sfidarlo una lista civetta guidata da Sonia Palladino. Clicca qui per le liste di Pollica.

San Mauro La Bruca

A San Mauro La Bruca esce di scena il sindaco Francesco Scarabino: Nazario Ricco con “Due Torri” e Michele Cusati con “Stretta di Mano” sono i due candidati alla carica di primo cittadino. Clicca qui per le liste di San Mauro La Bruca

Serramezzana

Anche a Serramezzana ci sono due candidati: Augusto Materazzi, già sindaco e marito del primo cittadino uscente Anna Acquaviva, cerca la continuità. La sfida è con Angelo Di Paola. Clicca qui per le liste di Serramezzana.

Sessa Cilento

Due candidati a Sessa Cilento dove è sceso in campo Gerardo Botti, già dirigente dell’istituto Pascale, cittadino onorario del Comune alle falde del Monte Stella, di cui è originario. La sua lista è “Viviamo il Comune”. Il sindaco uscente Giovanni Chirico, invece, cerca la riconferma con la lista “Uniti per Cambiare”. Clicca qui per le liste di Sessa Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.