Attualità

Camerota: al via la quinta edizione dell’Ottobre Culturale

Ottobre culturale: Camerota

Comunicato Stampa

30 Settembre 2021

CAMEROTA. E’ pronto il programma della quinta edizione del tradizionale Ottobre Culturale a Camerota, il progetto di promozione e sviluppo promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo.

InfoCilento - Canale 79

Una campagna ideata per rilanciare, incentivare e valorizzare la rete di risorse e di chi quotidianamente si impegna, con passione e fantasia, per la promozione della cultura nel nostro territorio. Anche quest’anno, verranno promossi una serie di appuntamenti volti al coinvolgimento di adulti e bambini, partendo dal contatto uomo – patrimonio culturale – natura.

L’università di Siena riprenderà le attività di scavo ai siti archeologici presenti nel Comune di Camerota e, in occasione dei lavori, sarà possibile visitare i siti sotto l’attenta guida dei conoscitori. Dopo la fase più difficile dell’emergenza sanitaria, l’attenzione sarà rivolta ai ragazzi che frequentano le scuole.

Gli alunni avranno la possibilità di entrare in contatto con il territorio, tra luoghi e storie dove potranno approfondire aspetti culturali e scientifici. In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte del sommo poeta italiano, sono stati programmati due appuntamenti di approfondimento sulla vita e le opere di Dante Alighieri con la collaborazione di esperti e studiosi di livello internazionale.

Nel programma di promozione culturale, il Comune di Camerota proporrà corsi di lingua italiana per gli stranieri residenti nel comune e di lingua inglese destinato agli adulti finalizzato ad accrescere la competenza per l’ospitalità turistica.

Come di consueto verrà proposto il concorso fotografico che mira a valorizzare i paesaggi del territorio che in occasione dell’autunno assumono colorazioni uniche e che grazie agli scatti fotografici diventano un patrimonio visuale di promozione. Nel programma non mancherà l’attenzione che la cultura rivolge alla salute e alla qualità della vita delle donne.

In questo mese di ottobre verranno proposte, come di consueto, visite mediche gratuite di prevenzione. Il programma si concluderà con l’evento internazionale di Speleologia #Speleokamaraton che porterà a Camerota centinaia di ospiti da ogni parte d’Italia e dai paesi del Mediterraneo.

L’evento che quest’anno viene svolto nel Comune di Camerota sarà una occasione di mettere a contatto gli appassionati di trekking, di cultori dei luoghi, tecnici ed accompagnatori con le bellezze di Camerota e del Cilento. In anteprima a Speleokamaraton, una tavola rotonda per parlare di buone pratiche nelle Aree Marine Protette.

Associazioni ambientaliste, gestori e tecnici si confronteranno per uno scambio di esperienze finalizzato a migliorare le governance di queste istituzioni. Le date di tutti gli appuntamenti verranno pubblicate sui siti internet istituzionali e le pagine social. Gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle regole anti-covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home