Attualità

Agropoli, maresciallo punito: Tar lo “riabilita”

Testimonianza lacunosa, punito maresciallo dei carabinieri ma il Tar lo riabilita: la punizione sarebbe stata immeritata

Redazione Infocilento

30 Settembre 2021

Carabinieri

AGROPOLI. Maresciallo punito per aver fornito “Una testimonianza lacunosa e non esaustiva rispetto alle domande poste dal Pm circa il contenuto di un’informativa a sua firma”. Il Tar lo riabilita. Protagonista un carabiniere in servizio presso la compagnia carabinieri di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Maresciallo punito: i fatti

I fatti risalgono al 2017. Il militare venne ascoltato come teste nel corso di un’udienza avendo lui redatto il verbale. La sua testimonianza sarebbe stata insufficiente a fornire “un quadro chiaro dei fatti, nonostante fosse stato più volte autorizzato e sollecitato dal Pm alla consultazione dell’atto, creando biasimo da parte dell’autorità giudiziaria”. Di qui la sanzione.

Il ricorso

Il maresciallo dell’arma, però, ha presentato ricorso al Tar che ha fatto un’altra ricostruzione dei fatti. Nella sentenza, infatti, si precisa che dai verbali emerge come la testimonianza del carabiniere “non può definirsi lacunosa e non esaustiva” poiché di fatto “ha confermato i fatti riportati nel documento a sua firma”.

Secondo i giudici amministrativi, insomma, “La circostanza che su alcune domande, specie quelle più dettagliate e analitiche, il teste non abbia ricordato perfettamente la vicenda storica, non può essere qualificato come condotta negligente”. Il testo dovrebbe dichiarare quanto ricorda e le eventuali “lacune nel ricordo sono fisiologiche, specie se riferite a fatti specifici e dettagliati”.
Inoltre la vicenda era relativa ad alcuni anni addietro. Dunque la punizione è stata ingiustificata

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home